Le avventure di Pulcino, spettacolo di burattini il 15 Luglio, Osimo
Il Festival dei burattini “Ambarabà” ad Osimo propone per questo venerdì 15 luglio alle ore 21,30 lo spettacolo “Le avventure di Pulcino” dell’ATGTP.
“Le avventure di Pulcino”, spettacolo di teatro d’attore e burattini prodotto dall’ATGTP, segna una nuova tappa del Festival “Ambarabà” ad Osimo, venerdì 15 luglio nel Cortile di Palazzo Campana, con ingresso posto unico a 5 euro (in caso di maltempo si va al Teatro La Nuova Fenice). Il Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura, curato dall’ATGTP in 9 comuni della provincia di Ancona, si avvale ad Osimo della collaborazione dell’associazione Specchi Sonori, e si collega alla rassegna “La scena dei piccoli”.
“Le avventure di pulcino” è uno spettacolo poetico e divertente – testo e regia di Francesco Mattioni, Diego Pasquinelli, Silvano Fiordelmondo – i cui protagonisti sono la bravissima attrice Lucia Palozzi nei panni di Gelsomina, e un pulcino in cerca di una mamma. Gelsomina, un po’ barbona e un po’ bambina, di mestiere fa l’aggiusta cose. Un bel giorno nella sua bottega arriva una vecchia valigia con dentro un pulcino di stoffa che, appena riparato, inizia a vivere una nuova vita. Ad aiutarlo in questa ricerca, insieme a Gelsomina, arriva anche 3×2 uno strampalato anatroccolo proveniente dallo spazio che si metterà a capo della spedizione. Un viaggio che li porterà in una città puzzolente fatta di cartoni, poi in un bosco di ombrelli e ventagli ed infine in un enorme mare blu. Lo spettacolo è realizzato tramite l’uso di oggetti di recupero, con pupazzi mossi su di un grande tavolo che trasformandosi, diventa di volta in volta la base per le scene. Il tutto arricchito da musiche originali e canzoni cantate dal vivo.
Il Festival “Ambarabà” è sostenuto dai Comuni di Senigallia, Arcevia, Corinaldo, Maiolati Spontini, Montecarotto, Osimo, S. Maria Nuova, Staffolo, Trecastelli , dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche – Servizio Beni e Attività Culturali, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, UNIMA Union Internationale de la Marionnette, ASSITEJ Associazione italiana di teatro per l’infanzia e la gioventù, ASSO OSIMO Azienda Speciale Servizi Osimo, AR[T]CEVIA, CMS Consorzio Marche Spettacolo, MARCHE CULTURA Destinazione Marche. Sponsor: Libreria Sapere Ubik.
Info: ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Tel. 0731-56590 – 86634 info@atgtp.it www.atgtp.it Ufficio stampa ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata: Simona Marini, tel. +39.328.9225986, press.marini@gmail.com]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!