Inizia la Scuola per "Un Teatro Piccolo", per bambini da 5 a 14 anni

scuola-teatro-piccolo-web

La Scuola “Per un teatro Piccolo” si trova ad Osimo, presso DADArt, in Via Castelfidardo 6, da Novembre 2016 al mese di Maggio 2017.

E’ rivolta ai bambini e ragazzi dai 5 ai 10 anni e dagli 11 ai 14 anni, e si propone di condurre ai bambini un’esperienza propedeutica, ma complessiva, attraverso tanti aspetti del Teatro:

dalla scrittura, alla creazione del personaggio, alla gestione degli aspetti scenografici, adeguata all’età,  di conoscenza dei linguaggi e delle tecniche del Teatro, giocando al gioco “serio” di uno spettacolo. Uno Spettacolo  da creare e mettere in  scena.

La Scuola fa parte del progetto di Specchi Sonori sulla Ricerca, Produzione e Formazione per i Linguaggi del Teatro e della Musica.

I bambini sono accolti  in sala attrezzata con palcoscenico e sala di registrazione, in ambiente accogliente e divertente   ma  del tutto professionale  e tipico del settore di riferimento.

Il corso è tenuto da docenti professionisti del settore ed anche altri artisti italiani, esperti di svariate tecniche del Teatro Ragazzi.

I due docenti Artisti e ideatori della Scuola sono Marianna de Leoni, regista, scenografa e artista di teatro di Figura, vicepresidente di Utopia Teatro Ragazzi, docente di Scenografia e di Costume; Claudio Rovagna , musicista  pianista compositore, esperto di sistemi per il suono , che cura qui  gli aspetti del Teatro Musicale.

Si farà teatro insieme imparando e provando, con maestri e attori. Si farà teatro con la voce, con i gesti, con il ritmo, con tutti noi stessi , con gli oggetti, con i burattini, con le figure, con le ombre … con tutto quello che può servirci ad esprimere e a rappresentare.

Contenuti

Tecniche dell’attore. Azione/Movimento. Voce/Ritmo. Interpretazione. “La piccola maschera”. Animazione della figura

Orario due incontri al mese-bisettimanali di tre ore

Ore 16,30-19.30

Compreso rilassamento e consolidamento

Mesi da novembre a maggio con spettacolo finale

Costo euro 25.00 a bambino

L’Associazione Specchi Sonori  ha all’ attivo un Centro Studi nazionale sul Teatro di Figura è ideatrice ed alla direzione artistica del progetto “La Scena dei Piccoli” Rassegna nazionale di Teatro per i bambini, presso il  teatro La Nuova fenice di Osimo.

13173710_1624796394508525_7979256502406291056_nContatti

Ass. Specchi Sonori Via Castelfidardo 6 Osimo 331 721 4782 Pagina Fb DadArt

Sito Specchi Sonori Mail direzione@specchisonori.org

]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *