
5 consigli per parlare di sessualità a tuo figlio
0 Commenti
/
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…

I giovani tra disinteresse e dipendenze tecnologiche – Consigli per i genitori
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…

Preadolescenza, riconoscerla per affrontarla insieme ai nostri figli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…

Genitori lasciate andare il passato, abitate il presente
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…


Perché dobbiamo guardare i bambini negli occhi
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…


Corso di Pedagogia Pura Vida: strumenti per l’educazione in natura – Chiaravalle – Iscrizioni entro Gennaio 2020
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no"…


Studenti DSA e indennità di frequenza – Avvocato Anna Maria Repice
I minori DSA, per affrontare le spese occorrenti per essere “equipaggiati” durante il loro percorso scolastico, sin dall’asilo nido, hanno diritto di usufruire della prestazione assistenziale conosciuta come INDENNITA’ DI FREQUENZA, erogata dall’I.N.P.S.