Torta leggera alla ricotta con polpa di frutta
torta cremosa alla ricotta da fare in casa, magari proprio con l’aiuto dei bambini? Si tratta di un dolce davvero semplice da realizzare e capace di accontentare grandi e piccini, è deliziosa pur essendo molto leggera, si prepara infatti senza l’uso del burro poiché la ricotta da sola riesce a dargli la giusta morbidezza. La ricotta è un ingrediente che dovremmo sempre tenere in considerazione quando ci viene voglia di preparare un bel dolce ma senza eccedere con le calorie ed i grassi. Questo formaggio infatti, a differenza di altri formaggi freschi cremosi (come quello che usiamo per realizzare la cheesecake), è molto meno calorico e anche più facile da digerire! Per realizzare questa torta avrete bisogno dei seguenti ingredienti: 400 gr di ricotta 100 gr di zucchero (bianco o di canna) 280 gr di farina per dolci Qualche cucchiaio di miele 3 uova 130 gr di polpa di frutta (potete scegliere la frutta che preferite, si consiglia la pera perché morbida e perché si sposa benissimo con il sapore della ricotta) 1 bustina di lievito 1 vasetto di yogurt magro Se volete gusti più decisi, vi consigliamo di usare la ricotta di pecora, un concentrato di sapore! Se invece preferite una torta più delicata optate per la ricotta mista o di mucca. Procedimento: Accendete il forno a 180° gradi, nel frattempo montate le uova intere insieme allo zucchero, ma non usatelo tutto, lasciatene da parte due cucchiai per la preparazione della frutta. Aggiungete la ricotta alle uova montate e mescolate bene con una frusta fino ad ottenere una crema morbida e priva di grumi. Dopo aver unito anche i cucchiai di miele al composto aggiungete a poco a poco la farina setacciata e il lievito per dolci. A parte, sbucciate la frutta scelta, tagliatela a cubetti e fatela cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio con un po’ d’acqua e due cucchiai di zucchero, fate raffreddare, eliminate eventuale liquido in eccesso, frullatela se preferite e infine unite all’impasto. Trasferite il composto in una teglia rotonda da 20 cm di diametro o in alternativa potete usare degli stampini imburrati per ottenere delle monoporzioni. Infornare la torta per 30 minuti circa, o comunque quando risulterà cotta alla “prova dello stecchino”. Una volta pronta lasciar raffreddare e decorare con zucchero a velo, o perché no, con fettine di frutta tagliate sottili. Per renderla più golosa e appetitosa per i bambini si possono aggiungere all’impasto circa 80 gr di gocce di cioccolato o si può mescolare del cioccolato sciolto. In questo caso usate una tavoletta di cioccolato fondente o al latte da far sciogliere a bagnomaria prima di incorporarlo al resto dell’impasto. Et voilà una torta sana e gustosa perfetta per la ricreazione dei vostri bambini o per la merenda pomeridiana che ogni pediatra approverebbe!]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!