assicurazione risparmio

Come risparmiare soldi utili per il futuro dei nostri figli

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]alleanza risparmioHo 3 figli e le riflessioni sul loro futuro economico e in generale quello della nostra famiglia sono all’ordine del giorno.
Pensando a dove siamo arrivati oggi non posso non tornare indietro nel tempo.
Ho iniziato a lavorare l’estate del Diploma nel lontano 2000, come barista in un locale della Riviera del Conero.
L’inverno successivo mi sono iscritta all’università e mentre passavo in rassegna tutti i negozi e le tabaccherie del mio paese, per affissare la mia offerta di lavoro come babysitter, ho trovato per puro caso, lavoro come commessa in un negozio di articoli da regalo.
Fu una bellissima esperienza, durata diversi anni dove ho imparato la gestione del cliente, tecniche di vendita, marketing al dettaglio e il piacere di lavorare con un capo umano, sensibile ed un professionista nel suo settore. Un bell’inizio nel mondo del lavoro.
Allora negli anni 2000, era abbastanza facile trovare un’occupazione, e una soluzione part time mi permise di arrivare alla Laura con serenità togliendomi qualche sfizio e senza pesare a casa.
Peccato non essere stati lungimiranti e aver perso in quegli anni di singolitudine, l’opportunità di metter via anche solo 100 euro al mese, per avere a distanza di quasi 20 anni, un bel gruzzoletto di circa 20.000 euro.
Somma che mi sarebbe tornata utile ora che sono mamma, libera professionista e voglio dare ai miei figli la possibilità di studiare all’estero, viaggiare e partecipare alle inziiative scolastiche così come ho fatto io, di vedere e andare lontano.
Dunque a conti fatti, ho sempre lavorato e mi chiedo: ma dove sono finiti tutti questi soldi?
Com’erano bravi i nostri nonni alla nostra età, grazie alla loro parsimonia negli anni si sono creati un bel risparmio.
E noi? La vita é diventata troppo cara?
Oppure siamo totalmente incapaci di rinunciare almeno a qualcosa?

Come Risparmiare

C’é chi per risparmiare ha bisogno di vedersi forzatamente 100 euro al mese prelevate sistematicamente dal conto, c’è chi invece é più bravo e qualcosa riesce ad accumulare in autonomia.
Grazie a Caterina Giuliani, mamma della mia community Il Tempo delle Mamme di Ancona e dintorni,  consulente finanziaria per Alleanza Assicurazioni, ho scoperto che in entrambi i casi un piano di risparmio é lo strumento migliore per risparmiare dando simultaneamente valore al mio denaro nel tempo.
Molte di noi forse non lo sanno, ma il conto corrente non è proprio il miglior “serbatoio” per tenere i nostri risparmi: purtroppo al suo interno essi perdono costantemente valore ogni anno tra imposta di bollo, mini patrimoniale e inflazione.
Se ci pensiamo , in fondo, 100 euro al mese sono solo 25 euro alla settimana!
Magari un indumento in meno, una volta in meno dal parrucchiere, meno sigarette per chi fuma (farebbe anche tanto bene alla salute!), qualche colazione in meno al bar, basterebbe cambiare veramente di poco le nostre abitudini e potremmo metterci nella condizione ideale per crearci quella sicurezza su cui contare in caso di emergenza (la caldaia si rompe, l’apparecchio per i denti, ecc) e in caso di bisogno (il futuro dei nostri figli, auto nuova, viaggi, ristrutturazione casa, ecc), senza doverci impegnare con banche e finanziarie.
Caterina mi ha consigliato questo prodotto Extra di Alleanza Assicurazioni, adatto a:
-Giovani che hanno sogni e progetti da realizzare (i miei figli)
-Famiglie che vogliono raggiungere un grande risultato (noiii)
Possiamo scegliere equilibrio tra protezione ed un investimento adatto a noi e flessibile.
Per info e dettagli contattare 
Caterina Giuliani
349/6425756
www.alleanza.it
alleanza-assicurazioni-ancona[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][fusion_builder_row][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][/fusion_builder_container]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *