A Falconara Marittima apre il nido domiciliare "Allegramente a casa di Alberta"
Nido Domiciliare “Allegramente a casa di Alberta”, situato in via Piemonte 12 a Falconara Marittima.
Alberta ha 50 anni, e prima di aprire il suo nido ha lavorato per 20 anni con i bambini prima come babysitter, poi come educatrice di asilo nido, animatrice di centri estivi e dopo scuola.
Ha fatto volontariato con le Patronesse dell’ospedale materno-infantile Salesi di Ancona, e come clown di corsia. Nel 1997 ha conseguito l’attestato di “operatore istituti comunità alloggi semi-convitti per minori” che le ha dato modo di lavorare come educatrice, aggiornandosi con altri corsi e, nel luglio 2017 ha conseguito la qualifica di “operatore di nido domiciliare” e si sono iscritta all’albo.
PRESENTAZIONE DEL NIDO “Allegramente a casa di Alberta”
Il nido domiciliare “Allegramente a casa di Alberta” è un servizio educativo per la prima infanzia rivolto a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi, che può ospitare fino a 5 bambini contemporaneamente. Il servizio opera dalle ore 07.30 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì e il sabato mattina dalle 08.00 alle 14.00 su richiesta, con chiusura per ferie da concordare con le famiglie. È situato in un appartamento, ristrutturato da poco, al primo piano di un condominio in via Piemonte, 12 a Falconara M.ma, in provincia di Ancona.
- Appena entrati si potranno far cambiare dai genitori scarpine e vestitini – indossando una tutina e dei calzini antiscivolo portati da casa, seduti sull’apposita scarpiera munita di un morbido cuscino – riposti poi in uno zaino/borsa o altro che verrà appeso sui predisposti attaccapanni;
- L’angolo del gioco simbolico per il quale avranno a disposizione una cucina giocattolo, dei foulard, delle borse, o altro”;
- I tavolini e le seggioline ad altezza bambino su cui fare attività ludiche di vario tipo e usare per mangiare;
- I tappeti a terra per giocare con le macchinine, le costruzioni, gli animaletti, i peluche, ecc.
- L’angolo morbido, in cui potranno rilassarsi su un morbido tappetone, farsi leggere una fiaba o guardare un libricino posto nella libreria.
- La cucina, divisa dal resto dell’ambiente da un cancelletto.
- Il bagno, dotato di fasciatoio.
- Una camera per il sonno.


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!