merenda biologica

Merenda biologica: la verde realtà di BioFavole e di mamma Alessandra

Frutta fresca, buona e bio Per sapere esattamente la composizione dei succhi di frutta o della purea BioFavole basta leggere l’etichetta. Ma per capire fino in fondo cosa c’è dentro questa linea di prodotti pensata per garantire una merenda gustosa ed equilibrata ai nostri bambini basta chiedere a mamma Alessandra, che risponderebbe elencando tre ingredienti speciali: frutta sana e a chilometro 0, rispetto della natura e impegno a fornire ai nostri piccoli tutto quello di cui hanno bisogno per crescere forti. E’ questo il valore aggiunto di una realtà giovane ma con salde e profonde radici nella tradizione, che ha fatto dell’idea di coniugare qualità e bontà la sua missione. Come riuscire in quest’intento? Innanzitutto, utilizzando materie prime garantite, fresche e di ottima qualità, coltivate con metodi tradizionali e nel pieno rispetto della natura nell’azienda di famiglia situata tra le verdi colline di Ortezzano, nella patria della frutta marchigiana, la Valdaso. Da qui parte la favola delle albicocche, delle prugne, delle pesche, dei pomodori, delle mele che BioFavole sceglie e seleziona attentamente per ricavarne prodotti buoni, genuini e sicuri, dalle purea ai succhi di frutta senza zucchero aggiunto, dalle composte alla frutta sciroppata, dalle vellutate alle passate di pomodoro buone e cremose come quelle fatte in casa. merenda biologica biofavoleBasta assaggiarle per perdersi nel loro orizzonte di bontà autentica e genuina, che sa di frutta e amore. Perché in BioFavole non c’è altro che questo: frutta e verdura fresche al 100% e la pazienza di ricavare da queste preziose materie prime prodotti naturali, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi e senza pectina.  Dicendo no a tutto quello che di artificiale si può trovare nei prodotti confezionati industrialmente, BioFavole ha scelto di stare dalla parte della Natura e delle mamme che cercano per i propri figli una merenda sana, coniugando la tradizione del “fatto in casa come una volta” con le esigenze delle mamme di oggi . Una scelta che è nata da un sogno: realizzare qualcosa di buono, per sé e per gli altri, riscoprendo la Terra e i suoi frutti, imparando a rispettare la natura e quello che ci circonda. Con questa idea alla base, il progetto di BioFavole è nato e cresciuto con la volontà di presentarsi a tutti come una realtà artigianale, tanto lontana dai processi di lavorazione industriale della frutta e della verdura quanto vicina a un’idea di qualità elevata, caratteristica principale di un prodotto davvero biologico, dalla produzione della materia prima alla sua trasformazione in purea, succo o vellutata. Con le favole bio di Alessandra e lo zio Augusto, i ritmi frenetici delle mamme del terzo millennio vanno a braccetto con quelli scanditi dalla Natura: un vero tripudio di gusto e salute, che porta in ogni merenda la magia delle fiabe. www.biofavole.it info@biofavole.it https://www.facebook.com/BioFavole/ [/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *