Latte di mamma…tutte tranne Me! L'esperienza di una nostra mamma
Autrice di questo libro è Giorgia Cozza, meglio conosciuta per Bebè a Costo Zero, edito sempre da Il Leone Verde.
Il testo nasce dal desiderio di dar spazio e voce alle mamme che – per difficoltà o scelta – non hanno allattato al seno, ma che (magari a distanza di molto tempo) fanno ancora i conti con questa “esperienza mancata”.
Il libro che consiglio alle mamme “che stanno elaborando questo dolore”.
Con piacere e gratitudine pubblichiamo l’esperienza di Gaia, una mamma della nostra Provincia, che ha dato alla luce la sua Emma esattamente un anno fa ed è pronta ora per condividere la sua storia e il suo dolore per non essere riuscita ad allattare. Molte mamme si ritroveranno nelle sue parole…buona lettura.
“E niente,la mamma si deve rassegnare perché nn ha il latte”…. COOSA? Ma come,l’ostetrica al corso preparto ogni santo incontro ripeteva che TUTTE le mamme hanno il latte!?!? E allora perché io no Dottoressa? Beh di sicuro la pediatra della mia adorata Emma lo aveva capito subito,ma io nn lo potevo e tuttora nn posso accettare. Che razza di madre sono se nn riesco a dar da mangiare a mia figlia,se nn sono in grado di sfamarla? E che razza di rapporto avremo,se una mamma dovrebbe esserci in tutto e nn c e per allattare? Niente,nn sono servite tisane,brodi,tiralatte manuali e non… Nessuna traccia di latte…
E quindi è iniziata la prima aggiunta di latte artificiale,per i primi giorni pesata prima e dopo e dal 5/6 giorno abbiamo smesso e usato solo Nidina 1 liquido per poi passare a Plasmon Transilat a 6 mesi e i biberon anticolica della mam,senza nessun problema di coliche e digeribilità! Per la verità con i biberon che avevo prima dei mam qualche doloretto di pancia l aveva avuto ma è stato subito risolto! Il ciuccio l’ ha preso a 10 giorni,anche quello senza tante difficoltà perché al Salesi mi avevano fatto mettere il paracapezzolo su un solo seno perché nn riusciva ad attaccarsi bene e quindi la sensazione di plastica in bocca l ha avuta da quasi subito!
Ora che Emma ha 11 mesi, mi guarda e dice “mammamamma” io nn ricordo più quello che ho passato… Cioè penso che la rabbia per nn avercela fatta e x sentire persone che nemmeno ci provano ad allattare perché non hanno tempo o perché tanto crescono bene uguale ci sarà sempre,ma quello che conta e che lei stia bene,sia cresciuta davvero bene ugualmente e che comunque anche dandole il latte con il biberon l ho sempre coccolata abbracciata e cullata …. In fondo il legame si sarà creato di sicuro e in futuro quando sarà grande non le importerà se ha mangiato dalla plastica o dalla latteria di mamma! Io e solo io sono la mamma…dico sempre che il 28 settembre scorso e’ nata la mia vita e un amore così grande non si può spiegare!!! La guardo e penso che se è così felice e ride sempre qualcosa di buono l ho fatto lo stesso!
Io spero che nessuna o poche abbiano passato questo,io vi posso assicurare che è un dolore grosso,una sofferenza che non si spiega e senza contare il senso di inadeguatezza che provavo con tutte le altre che chiaramente allattavano…ovvio,Emma sa che sono io la sua mamma ma ero arrivata anche a pensare che se il latte glielo poteva dare chiunque lei avrebbe considerato mamma chiunque altro! Ho ordinato un libro che mi è stato consigliato in uno dei post di Alice…spero che mi sia utile,così la prossima volta che mi sento dire da una certa “amica” -Beata te che non hai allattato così con l artificiale di notte ti dormiva sempre- potrò rispondere lo stesso con un bel Vaffa…., ma con un gran bel sorriso stampato in faccia perché vorrà dire che ormai ho elaborato la cosa!!!!”
Mamma Gaia
]]>

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!