Laboratorio per famiglie "Rifiuti Impertinenti", Museo Omero

rifiuti-impertinenti

RIFIUTI IMPERTINENTI

Laboratorio per famiglie, 26 Agosto ore 17.30

Mostra Roberto Papini prorogata al 4 Settembre

Ancona, Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana

Prosegue la mostra ROBERTO PAPINI Metamorfosi del rifiuto – Il riciclo nell’arte, promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero nella settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona.

In calendario per Venerdì 26 Settembre alle ore 17,30 il laboratorio per famiglie “Rifiuti impertinenti” per bambini dai 4 ai 10 anni.

Le operatrici dei Servizi Educativi del Museo Omero, Francesca Graziani e Manuela Alessandrini, ci invitano all’attività: “Il Maestro Roberto Papini crea quadri ordinati, ritmici e geometrici, combinando e assemblando insieme oggetti “trovati” di uso quotidiano. Ora tocca a voi! Sperimenteremo con scarti, forbici, colla e genialità; utilizzeremo roba da riciclare, trasformare e riadattare. Daremo forma all’arte…un’arte impertinente!

L’ingresso alla mostra di Domenica 4 Settembre è libero, il laboratorio invece ha un costo di 4,00 euro a persona; gratuito per disabili e rispettivi accompagnatori. Prenotazione: obbligatoria. Tel. 0712811935 didattica@museoomero.it.

La mostra documenta l’ininterrotta attività del Maestro dal 2011 ai giorni nostri: una fantasiosa girandola di forme, materie e colori nel lavoro dell’eclettico e prolifico artista di Ancona allestita in dialogo con la grande opera “L’Italia riciclata” di Michelangelo Pistoletto, massimo esponente dell’arte povera.

Museo Tattile Statale Omero Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio 28 – 60121 Ancona tel. 071 2811935 www.museoomero.itinfo@museoomero.it

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram,  Youtube, Google+ #museoomero #sensidestate2016

]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *