"Conosciamo il Cibo…Giocando" Laboratorio gratuito per bimbi con il Nutrizionista-Playland

DA MERCOLEDì 12 FEBBRAIO AL PLAYLAND LABORATORIO PER BAMBINI GRATUITO!

“Conosciamo il Cibo…Giocando”

Grazie al Dott. Nutrizionista Mattia Binci

Dalle ore 18.30 Gradita la prenotazione! Il bambino sarà a contatto diretto con alimenti che conosce, che non conosce affatto o che ha solo visto pronti nel piatto ( e magari non ha mangiato! ) e si avvicinerà in maniera divertente a tutti i tipo di cibo che dovrebbero far parte di una corretta alimentazione. Si cercherà pertanto di favorire un approccio multisensoriale che coinvolga non solo il piccolo ma anche l’adulto, con spiegazioni e consigli dati dal nutrizionista e la possibilità di scambiare anche opinioni con altri genitori per ampliare il dibattito. Si cresce sempre tutti insieme.

SVOLGIMENTO MODALITA’: durante gli incontri ci saranno giochi e spiegazioni teoriche al fine di coinvolgere adulti e bambini. Nel momento dello svolgimento in cui il bambino esegue con o senza genitore, ci sarà una breve spiegazione di un concetto per l’adulto.

INCONTRI Serie di 4 incontri da 1,50 h l’uno. Prima parte dell’incontro sarà introduttiva per il progetto. Format: 1. Gioco della scatola riempita con pezzetti di carta e dentro un alimento. Si deve indovinare al tatto che cosa è

2. Gioco delle sensazioni: da quello che abbiamo trovato nella scatola, a che cosa ci fa pensare? Si può produrre su un cartoncino o su foglio un disegno a mano o con ritagli di giornale. Si collega ogni alimento alla sensazione che ci suscita: ci fa ridere perché buono, ci fa pensare al nonno perché lo mangiamo con lui, ci fa pensare ad un cattivo odore, ci fa pensare al mal di pancia… IMPARARE A PERCEPIRE IL CIBO IN DIVERSE SENSAZIONI, PERCHE’ CI SONO QUELLE NEGATIVE E POSITIVE?

3. Giocare e manipolare il cibo: manipolazione e produzione di disegni con quello che si è trovato nella scatola, volendo ritagliare anche da giornali e riviste. Le immagini prodotte saranno sempre belle: famiglia, gioco, amici, cose che ci piacciono non necessariamente collegate al cibo. IMPARARE A MANIPOLARE IL CIBO E NON AVERE PAURA DEL CIBO DIVERSO, COLLEGANDOLO A QUALCOSA DI BELLO

4. Piramide alimentare: in ogni incontro sarà spiegato un livello della Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea, spiegando cosa, quanto e quando si deve mangiare una categoria di alimenti in analisi.

Alla fine dei 4 incontri ci sarà la conoscenza totale della piramide alimentare.

IMPORTANZA DELLA PIRAMIDE ALIMENTARE

TEMI DEGLI INCONTRI: I. verdura II. frutta III. pasta, riso e cereali IV. legumi e latticini  

PLAYLAND

playland

 

]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *