“L'inglese non è affatto l'unica lingua che bisogna conoscere” Perchè?
“Un’altra lingua costituisce un’altra visione della vita.”
(Federico Fellini, regista italiano)
- perché 873 milioni di persone sono di madrelingua cinese contro i 340 milioni di madrelingua inglese, ovviamente dopo l’indù e lo spagnolo!
- perché ci sono nel mondo 5 miliardi di persone che non parlano inglese
- perché in Papua Nuova Guinea si parlano 1082 lingue (viventi)
- perché “un’altra lingua rappresenta un’altra visione della vita”
- per sviluppare le proprie capacità di creatività ed astrazione
- perché la vitalità delle lingue è direttamente proporzionale alla loro interazione reciproca
- perché vogliamo davvero un mondo con un’unica e sola lingua?
- perché è meglio saper parlare un pò la lingua del posto che un inglese maccheronico
- perché l’inglese non viene sempre parlato all’estero
- perché il mondo sarebbe spento senza la sua straordinaria varietà di lingue e culture
- perché i “segreti di una terra” vengono rivelati solo a coloro che si sforzano di parlarne la lingua
- per allargare il proprio universo mentale
- perché ogni volta che si perde una lingua, si perde inevitabilmente anche una prospettiva sul mondo
- per proteggere e preservare la diversità culturale
- perché è facile stringere dei legami quando si è multilingue
- per leggere i giornali esteri e scoprire tutto quello che vi è stato tenuto nascosto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!