Il pianto silenzioso della mamma, depressione post partum e benessere

Il parto e la maternità sono momenti sì felici ma anche di grande sconvolgimento emotivo e di adattamento ai cambiamenti nello stile di vita e nelle relazioni.

  • depressione post partum

La gravidanza e la maternità sono periodi di profonde trasformazioni per la donna e possono renderla suscettibile a stress, ansia e depressione.

Ricerche indicano che approssimativamente il 10-15% delle donne soffrono di depressione post partum.
Questo numero può raddoppiare o addirittura triplicare (28-40%) in caso di genitori di bambini prematuri e ospedalizzati. Donne che vivono una gravidanza a rischio sono particolarmente vulnerabili a stress, ansia e depressione, necessitando di un maggiore supporto psico-sociale.

Le ricerche attuali suggeriscono che gravidanza e parto innescano sintomi depressivi anche negli uomini: la depressione perinatale paterna DPP colpisce nel 13% dei casi con sintomi piú lievi e talvolta poco definiti rispetto alla depressione perinatale materna anche se spesso correlati con questa.

Come promuovere il benessere in gravidanza e post partum

Per vivere al meglio tutte le trasformazioni di questo periodo, può essere fondamentale dedicarti del tempo per ascoltarti, ritrovarti e condividere le tue esperienze con altri genitori. Questa condivisione sembra ancora più importante ed essenziale in seguito alle restrizioni e all’isolamento dovuti all’attuale crisi sanitaria, che hanno ridotto significativamente la rete sociale delle famiglie.

Ascoltati e ritrova il tuo ritmo

La musica nell’epoca perinatale può diventare lo strumento per ritrovare il tuo ritmo, connetterti con il tuo bambino ed entrare in sinergia con altri genitori come te.

Vari studi mostrano che la musicoterapia riduce ansia, stress e depressione post-partum, facilita la comunicazione affettiva e il  legame emotivo genitore-bambino.

Inoltre la musica è benefica per lo sviluppo neurofisiologico del feto e del neonato, sia fisiologico che patologico.

Perché la musica e il canto in gravidanza sono importanti

Uno studio recente realizzato in Germania con 172 gestanti ha mostrato che tanto l’ascolto musicale quanto il canto in gravidanza sono efficaci nel migliorare lo stato emotivo della gestante, ridurre lo stress (cortisolo) e aumentare l’attaccamento con il bambino (ossitocina). Tuttavia, il canto ha avuto effetti maggiori nella riduzione dello stress e nel migliorare lo stato emotivo della donna.

I benefici della musica in casa per il bambino

Dopo la nascita, fare musica in casa insieme al proprio bambino contribuisce a regolare l’arousal (rilassamento o attivazione), a stimolare comunicazione e linguaggio e a favorire la regolazione sociale ed emotiva. La musica aumenta inoltre il senso di autoefficacia del genitore e la sua sensibilità ai comportamenti del figlio, con benefici sull’attaccamento e lo sviluppo del bambino a lungo termine.

Isolamento sociale non è isolamento affettivo

Condividere esperienze con altri genitori, riappropriarsi di spazi emotivi e sociali, seppur in formato online, è ancora possibile e particolarmente importante in questo periodo, per il tuo benessere e quello del tuo bambino.

Scopri i percorsi di accompagnamento alla nascita e al post-partum

Ti invitiamo a sperimentare i nostri percorsi esperienziali di accompagnamento alla nascita e post-partum, attraverso musica e massaggio neonatale, in collaborazione con altri professionisti dell’area medica e psicologica.

Ambra Palazzi: Musicoterapista, Cantante e PhD in Psicologia. Lavoro come musicoterapista, docente e ricercatrice, sia in Italia che in Brasile, nell’area materno-infantile e con bambini con disturbi del neurosviluppo. Ho cominciato a cantare a tre anni, accompagnata alla chitarra da mio padre, e da allora non mi sono più fermata. Ho cantato in gruppi corali e vocali per la maggior parte della mia vita e sono quindi cresciuta con la certezza che la musica sia un mezzo di condivisione e di benessere. Il mondo materno-infantile, con la sua sacralità, mi ha sempre attratto ed è in questo mondo, tra genitori, neonati e bambini, che riesco a dare il meglio di me, integrando la mia parte più ludica, creativa e musicale alla “me” più razionale e scientifica.

Anna Buonomo: Musicoterapista, Cantante, Insegnante di massaggio infantile AIMI, Educatrice Perinatale, Mamma di un bimbo di 2 anni. Lavoro in Italia e in Olanda nell’area materno-infantile. Ho iniziato a cantare all’età di 4 anni e da adolescente, nonostante la mia timidezza, amavo esibirmi sul palco cantando in alcune band pop/soul: era l’unico momento in cui mi sentivo a mio agio e in cui sentivo di riuscire ad esprimere me stessa realmente.  La musica ha fatto tanto per me e mi son chiesta più volte cosa la musica avrebbe potuto fare anche per gli altri e in che modo, finché ho scoperto la  musicoterapia. Da subito mi sono appassionata al mondo della gravidanza e della prematurità, e alla possibilità di guidare le mamme in un viaggio di scoperta interiore della propria voce, così importante poi per lo sviluppo e la crescita del loro bambino.

Anna e Ambra si sono conosciute durante il corso quadriennale di Musicoterapia ad Assisi nel 2008, in seguito hanno lavorato in Brasile e in Olanda approfondendo le loro specializzazioni, e adesso in Italia propongono percorsi di Accompagnamento alla nascita e Musicoterapia in Gravidanza, Massaggio infantile, Musica neonatale, Musicoterapia in Terapia intensiva Neonatale e il “Con-tatto Canto”, percorso che unisce i benefici del massaggio a quelli della musica neonatale.

depressione post partum

Ambra Palazzi:Cellulare: +39 339 7375224 – WhatsApp + 55 51 98130 1345

E-mail: palazziambra@gmail.com

Facebook: Ambra Palazzi – Musicoterapia

Instagram: Ambra_Palazzi_Musicoterapia

Aziende partner Mammeancona.it

Ottica Manna sabato 25 marzo inaugura il nuovo punto vendita in Piazza Roma

Ottica manna inaugura e rafforza le migliori soluzioni per la vista. Ottici ed optometristi assicurano qualità e professionalità da Ottica Manna.

Il bambino non dorme, come gestire la nanna grazie alla pedagogista Angela Tomaiuolo

Il bambino che non dorme è un tema molto diffuso. In questa intervista affronteremo: le richieste più comuni a cui fa fronte la dottoressa pedagogista Angela Tomaiuolo e il suo metodo di lavoro che comprende accoglienza e sostegno personalizzato alla famiglia per favorire il sonno del bambino e migliorare il benessere psicofisico della mamma e del papà.
bomboniere solidali Frolla biscottificio

Frolla bomboniere solidali, un sogno di biscotto

Bomboniere personalizzate composte da biscotti buonissimi, confezionate con cura dai ragazzi di Frolla, con semplici scatole di cartone, vasetti di vetro e l’immancabile l’originalità dei loro biscotti fatti a mano con passione e amore, rendendo le vostre bomboniere uniche  e gustose.
sala per feste di compleanno PalaBeach Ancona

Feste di compleanno sulla sabbia al PalaBeach di Ancona

Il PalaBeach di Ancona, in Via I maggio 56, possiamo organizzare magnifiche feste di compleanno per bambini dai 4 anni in su,  affittando uno o più campi di sabbia bianca caraibica e finissima. A disposizione del festeggiato e di tutti gli invitati, ci sono porte da calcio, reti da pallavolo, racchette, palloni, e tutto il materiale per il gioco libero o di squadra.
cosa fa il naturopata

Cosa fa il naturopata – “Chi pensa alla mamma” la Rubrica di Gloria Luzi

“Il Naturopata ascolta con le orecchie, con gli occhi, con il naso, con il respiro e con il cuore il suo cliente”. E’ un professionista appunto del benessere come lo è un erborista, un massaggiatore, un operatore shiatsu, un fitoterapeuta o un riflessologo. Mette in atto una o più tecniche che possono essere corporee o erboristiche e le pratica nel RISPETTO della totalità del suo cliente, di colui che si AFFIDA alle sue competenze e vuole fare un percorso di riequilibrio di sé all’interno del ciclo vitale della Natura di cui facciamo parte.

Perché stipulare un’assicurazione per la famiglia,

Quando avevo 12 anni il nostro cane lupo Tobia, saltò improvvisamente al viso di un mio amico, che era in cortile da me e gli aprì letteralmente il naso in due con i denti. Ricordo il sangue e lo shock di Luca, il mio e dei nostri papà, che all'improvviso si trovarono a tamponare una situazione di emergenza.
settimana bianca

Settimana bianca per famiglie, partenze da Ancona con C.M. Montagna Tour Operator

Ad Ancona CM Viaggi è il tour operator specializzato in settimane bianche per famiglie organizzate in family hotel 3/4 stelle, con animazione ed intrattenimento, ed offerte speciali per noleggio materiale, skipass e lezioni di gruppo. C.M. Montagna è il Tour Operator con oltre 10 anni di esperienza, specializzato in vacanze in montagna inverno e estate. Due destinazioni per noi Bormio 4/11 febbraio e Pozza di Fassa 4/11 marzo 2023.
Assicurazione futuria Ingrid Valcavi Ancona

Come risparmiare con Ingrid Valcavi per dare un futuro ai propri figli

Daniela Renzi e Ingrid Valcavi sono mamma e figlia unite dalla stessa missione, proteggere il presente e assicurare un futuro alle famiglie di Ancona e dintorni, selezionando i migliori servizi tra quelli offerti dall'azienda Futuria Srl.
Corsi di circo per bambini visionaria Ancona

Corsi di Circo per bambini e Danza Aerea- Scuola Visionaria anno 2022/2023

La tua Scuola di Circo ad Ancona! Da LUNEDì 12 SETTEMBRE, ripartono i corsi di DANZA AEREA, CIRCO E MOLTO ALTRO per tutte le età. Tante novità vi aspettano, NUOVI CORSI e NUOVA SEDE, 200 mq e 7 metri di altezza per danzare, saltare e volare sempre più in alto! Per iniziare non è necessario nessun requisito particolare, solo tanta voglia di imparare e divertirsi! Vieni a trovarci nei giorni ed orari del corso a cui sei interessato. LA PRIMA PROVA È GRATUITA!