Corso per Operatrici Domiciliari Post Scuola 4-11 anni

Casa Tages Logo

Cogli l’opportunità di lavorare a casa tua svolgendo l’attività piu’ bella e gratificante: essere mamma per professione!

Corso in partenza ad Ottobre!!!

RETEFAMIGLIA, cooperativa sociale  specializzata in servizi educativi domiciliari, dopo la positiva esperienza dei NIDI DOMICILIARI per bimbi di 0-3 anni e rilevando il crescente bisogno delle famiglie anche nella gestione nel POMERIGGIO dei figli piu’ grandi che frequentano la materna o la primaria, si appresta a lanciare il Servizio domiciliare di POST SCUOLA a CASA TAGES  4- 11 anni.

A questo scopo si desidera venire in contatto con mamme e donne desiderose di sfruttare la propria esperienza e la propria abitazione per offrire alle famiglie nel territorio anconetano e fanese questo nuovo e richiesto servizio.

La coop Retefamiglia www.retefamiglia.it ,dopo idonea selezione, garantisce una adeguata formazione iniziale e la costante assistenza durante l’attività di tagesmutter.

Programma del Corso (Ottobre 2014)

Dott.ssa Silvia Savini Pedagogista CORSO PER TAGESMUTTER (operatrici domiciliari) SERVIZIO POMERIDIANO fascia 3/6 anni e 6/11 anni OBBIETTIVI GENERALI: Il corso prevede una formazione specifica per le tagesmutter dell’Associazione ‘Retefamiglia’ che intendono offrire servizio pomeridiano di accoglienza dei bambini fino a 11 anni per aiutare i genitori nella conciliazione dei tempi di lavoro e quelli di vita familiare. In questo percorso si approfondiranno distintamente tematiche psico-pedagogiche specifiche per fascia d’età 3/6 anni e 6/11 anni e per ciascuna verranno suggerite tecniche di animazione ludico ricreativa. Una parte del corso analizzerà la componente del sostegno allo studio come capacità della Tages di sostenere il bambino incentivandone l’autonomia. CONTENUTI: MODULO 1: Elementi di psicopedagogia dello sviluppo MODULO 2 -3 : Tecniche di animazione: laboratorio grafico-pittorico/laboratorio manuale/laboratorio teatrale/laboratorio musicale e vocale/laboratorio di lettura ‘creativa’ MODULO 4- 5: Tecniche di sostegno allo studio: stili di apprendimento e metodo di studio/strategie di apprendimento (laboratori pratici)/i casi particolari DSA, BES, ADHD  METODOLOGIA: La metodologia usata è prevalentemente di tipo laboratoriale alternata a momenti di lezione di tipo frontale. Alla sottoscritta si affiancheranno esperti ove necessario. TEMPI: Gli incontri sono della durata di 3 ore ciascuno (indicativamente il Sabato dalle 9 alle 12) a partire dal mese di Ottobre 2014 ogni 15 giorni. Prima dell’avvio delle selezioni e dei corsi di formazione ( previsti da ottobre) si svolgeranno appositi seminari informativi territoriali per presentare ed approfondire le opportunità lavorative del nuovo servizio. COSTI Per il costo del corso, informazioni e approfondimenti contattare: Cooperativa Sociale Onlus Retefamiglia Ancona Via Palombare, 57  Ancona Cell 348 9315028 Fano e Pesaro Presso Punto Famiglia ACLI Cell 339 4180807 www.retefamiglia.it info@retefamiglia.it retefamiglialogo  ]]>

4 commenti
  1. raffaella giampieri
    raffaella giampieri dice:

    Adoro i bambini io ne ho due una di 11 e l altra già grande di 16 sono interessata per il nido a casa ! Ho l attestato di assistente domiciliare e quello di Oss e ora sto prendendo quello per lavorare con i malati di Alzheimer. Vorrei sapere quanto è il costo del corso è dove si svolgerà ! Grazie mille.

    Rispondi
  2. Alice Palazzi
    Alice Palazzi dice:

    Salve Raffaella, per tutte le informazioni, può chiedere a Giuseppe Nanni di Rete Famiglia trova celle e mail nell’articolo!
    Grazie

    Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] RETEFAMIGLIA, cooperativa sociale  specializzata in servizi educativi domiciliari, dopo la positiva esperienza dei NIDI DOMICILIARI per bimbi di 0-3 anni e rilevando il crescente bisogno delle famiglie anche nella gestione nel POMERIGGIO dei figli piu’ grandi che frequentano la materna o la primaria, si appresta a lanciare il Servizio domiciliare di POST SCUOLA a CASA TAGES  4- 11 anni. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *