Il ritorno a scuola è un momento di grande emozione per bambini e ragazzi, ma anche di possibili ansie e timori. Dopo le vacanze estive, l’idea di ritornare ai ritmi scolastici, ai compiti e alle nuove sfide può generare insicurezze. Per i genitori, è importante saper riconoscere e gestire questo periodo di transizione.
In questo articolo esploreremo strategie concrete per affrontare serenamente il rientro e proporremo alcune attività pratiche da fare insieme in famiglia.
Sappiamo bene che l’inizio della scuola non rappresenta una sfida solo per i bambini, ma anche per noi genitori. Settembre porta con sé una lunga lista di impegni: ricordarsi delle riunioni, controllare il materiale scolastico, acquistare i libri, etichettare ogni oggetto, organizzare lo zaino e allo stesso tempo assicurarsi che i figli siano sereni.
Tutto questo può diventare fonte di forte stress e sembrare un compito infinito.
Per questo motivo, ci auguriamo che i consigli e le attività proposte in questo articolo possano offrire spunti pratici e incoraggianti, utili non solo ad affrontare il cambiamento con maggiore leggerezza, ma anche a vivere questo momento come un’occasione per rafforzare la complicità familiare e trasformare le difficoltà in momenti di crescita condivisa.
Perché il ritorno a scuola può generare ansia nei bambini
L’ansia da rientro è un fenomeno naturale: i bambini lasciano un periodo di libertà per tornare a una routine scandita da orari, compiti e responsabilità. È normale che ci siano timori legati all’accoglienza in classe, ai rapporti con compagni e insegnanti, o al confronto con nuove materie.
Non parliamo di un problema, ma di una preziosa opportunità educativa: il ritorno a scuola permette ai bambini di imparare a gestire il cambiamento, ad affrontare situazioni nuove e a sviluppare resilienza. Abituarsi a piccoli passaggi, come conoscere nuovi compagni, adattarsi a insegnanti diversi o modificare le proprie abitudini quotidiane, significa acquisire una competenza che li accompagnerà per tutta la vita. Imparare a trasformare l’ansia iniziale in curiosità e apertura verso la novità è un passo fondamentale per crescere più sicuri di sé e capaci di affrontare le sfide future con maggiore serenità.
Consigli pratici per i genitori
Ecco alcune strategie utili per aiutare i figli ad affrontare al meglio il ritorno a scuola:
-
Ripristinare gradualmente la routine
Iniziare già una o due settimane prima a regolare gli orari di sonno e pasti. Questo riduce lo shock del primo giorno. -
Parlare apertamente delle emozioni
Chiedere ai bambini come si sentono, senza giudicare. Dare un nome alle emozioni (“paura”, “eccitazione”, “curiosità”) li aiuta a gestirle meglio. -
Coinvolgerli nei preparativi
Scegliere insieme il materiale scolastico, organizzare lo zaino, personalizzare i quaderni: attività semplici che aumentano il senso di controllo e sicurezza. -
Creare rituali rassicuranti
Un saluto speciale al mattino o una frase motivante da ripetere ogni giorno possono diventare ancore emotive positive.
Attività pratiche da fare con i figli
Per accompagnare i bambini in questo passaggio, ecco alcune attività consigliate:
-
Il diario delle emozioni
Ogni sera, prima di dormire, il bambino scrive o disegna come si è sentito durante la giornata. Questo esercizio sviluppa autoconsapevolezza emotiva. -
La scatola dei pensieri felici
Creare insieme una scatola decorata dove inserire bigliettini con ricordi belli, momenti divertenti o obiettivi raggiunti. Da rileggere nei momenti di ansia. -
Il gioco delle tre cose belle
Alla fine di ogni giornata, ogni membro della famiglia condivide tre cose positive successe. Un esercizio che stimola la gratitudine e la visione ottimistica. -
La mappa dei superpoteri
Disegnare una mappa con i punti di forza del bambino (creatività, simpatia, capacità di ascolto). In questo modo, nei momenti di insicurezza, potrà ricordare i suoi talenti.
Il ritorno a scuola non deve essere percepito come un ostacolo, ma come una preziosa opportunità di crescita per tutta la famiglia. Ogni cambiamento, se affrontato con la giusta preparazione e con un atteggiamento positivo, diventa un’occasione per rafforzare il legame genitori-figli e favorire lo sviluppo di competenze fondamentali come l’autonomia, la resilienza e la capacità di adattarsi alle novità.
Creare un clima sereno e rassicurante, parlare apertamente di emozioni e proporre attività pratiche quotidiane non solo aiuta i bambini a trasformare l’ansia in entusiasmo, ma li rende anche più consapevoli delle proprie risorse interiori. Allo stesso tempo, i genitori imparano ad osservare, ascoltare e sostenere i loro figli senza sostituirsi a loro, favorendo così lo sviluppo della fiducia in sé stessi e dell’autostima.
Il segreto è accompagnare i figli con ascolto e presenza, senza sostituirsi a loro: in questo modo i bambini impareranno ad affrontare i piccoli e grandi cambiamenti della vita con maggiore serenità, scoprendo che la scuola non è solo dovere, ma anche scoperta, relazione e crescita personale.
Cari genitori, ricordiamoci che non siamo soli: tutti, in modi diversi, stiamo affrontando questo periodo di cambiamento e di nuove sfide. Non è sempre facile, e non lo è per nessuno. Per questo è importante coltivare empatia, collaborazione e sostegno reciproco, senza giudicare la mamma che ha dimenticato la merenda a casa o il papà che non ha firmato un avviso. Insieme possiamo creare una comunità più serena e accogliente, dove ognuno si sente compreso e supportato nel meraviglioso – e a volte faticoso – cammino dell’essere genitori.
Altri articoli sulla scuola:
Idee per merende sane a scuola
Scuola di INGLESE per bambini 1-7 anni
Testimonianze
“Ottima esperienza che sento di consigliare. Alice sa ascoltare e capire le diverse esigenze, disponibile e super gentile. Grazie mille Alice per ciò che fai. Alice è una persona attenta e che sa metterti subito a tuo agio, cosa che abbiamo apprezzato molto di questa collaborazione. E’ stata sicuramente un’esperienza positiva. Grazie!”
“Un’ottima collaborazione professionale e umana. Alice è una persona attenta alle tue esigenze, che ti ascolta e ti consiglia al meglio. Un’esperienza molto positiva che consiglio! Un grazie ad Alice!”
“
“Volevo ringraziare il portale mammeancona e Alice, grazie alla quale ho conosciuto un sacco di persone e seguite altrettante in una delle cose più importanti della loro vita “la Casa”. Ho aumentato i miei fatturati del 30% facendomi conoscere ogni giorno di più e guadagnando la fiducia che mai mi sarei aspettata. Non finirò mai di ringraziare Alice e il suo portale perché ogni giorno venire a contatto con nuove mamme per me é una conquista inestimabile, in primis “umana”.
“Mi sono rivolta ad Alice Palazzi per promuovere il mio Centro di Formazione ed arrivare meglio nel tessuto della nostra città. Ho trovato professionalità, precisione, idee ed una buona sinergia sicuramente utili per il mio lavoro, Grazie Alice!”
“Alice è una persona molto poliedrica, ti aiuta in ogni modo a lei possibile, abbiamo collaborato per un periodo e la nostra esperienza è stata super positiva. Grazie ai suoi articoli e al suo impegno nel far conoscere la realtà di Chiro Sport Ancona e della chiropratica, siamo riusciti ad aiutare molte persone ancora non conoscevano lo studio, e la chiropratica. Collaboreremo sicuramente insieme ancora nel futuro, consiglio vivamente Alice e la ringrazio nuovamente.”
“Gestito in maniera professionale e con passione. Strumento utilissimo per avviare o promuovere un’attività!! ottimo davvero”.
“Sono felice di lavorare con una professionista come Alice, lei comprende ogni mio pensiero e mi stupisce ogni volta con il suo modo di comunicare, è una perla rara,tutti dovrebbero avere la possibilità di lavorare con lei.”
“Alice si è dimostrata una professionista preziosa e una persona stupenda: spero di avere presto l’occasione di collaborare di nuovo con lei.”
Grazie alla sua conoscenza del territorio noi di Coldiretti Marche abbiamo potuto aiutare mamme, papà e nuclei familiari in difficoltà.
Ascolto e ascolterei ancora mille volte i suoi consigli!”
“Questo portale è utile per tutte le mamme e per i professionisti! Ho avuto il piacere di collaborare più volte con Alice grazie alla partnership con lo studio odontoiatrico Conti…insieme abbiamo fatto progetti utili ed interessanti per molte mamme con l’obiettivo di informare! Brava Alice!”
“Grazie ad Alice il nostro negozio ha molta più visibilità, ci sta vicino costantemente e con i suoi consigli stiamo registrando i primi successi… Sono super soddisfatta … Grazie di [❤]”
“Grazie ad Alice ho avuto la possibilità di far conoscere il mio negozio a tante persone. Lavorare con lei e il suo team è stato divertente e produttivo! È disponibile, professionale e positiva, doti fondamentali per chi è a contatto con il cliente.”
“Più che consigliato! Spazio utilissimo con iniziative, informazioni e contatti rivolte alle famiglie e alle mamme, tutto gestito con vera professionalità. Ho potuto collaborare con Alice con grande soddisfazione professionale ed umana.”
“Ho avuto poi modo di conoscerla meglio nella presidenza del gruppo giovani di Cna e di avvalermi della sua preziosa collaborazione. E’ una mente super creativa e una persona di gran cuore, caratteristiche non facili da trovare in una professionista! Grazie di cuore Alice!”
“Il portale creato da Alice è molto utile non solo per le singole persone, come le mamme, ma anche per le nostre “imprese” e progetti. Lavorando con lei come VisionAria Danza Aerea e Nuovo Circo abbiamo trovato un valido aiuto per ampliare il target di bambini e adulti frequentanti i nostri corsi, per far conoscere la nostra realtà, per gestire al meglio i nostri social. Alice si pone con semplicità e molta disponibilità anche nel rapporto lavorativo, rendendo così fruibili a tutti i servizi che offre, individuando richieste e bisogni attraverso la sua vivace curiosità e volontà di apprendere e costruire insieme. Ho trovato inoltre onestà e coerenza nell’investire molto del suo tempo testando di persona e con la sua famiglia la validità di ciò che promuove. Trovo che tutto ciò contribuisca a renderla una realtà affidabile e in continua trasformazione!”
“Alice semplicemente fantastica piena di idee e sempre disponibile per qualsiasi cosa, sopratutto super professionale, il portale e il gruppo mamme Ancona sono un successo un aiuto importante per noi mamme sempre super indaffarate, e per me è stata la mia “musa” mi ha consigliato come avviare la mia impresa e grazie a lei ho avuto i miei primi lavori… grazie mille Alice!”
“Alice ci sta aiutando a fare crescere la nostra scuola parentale. E’ una persona attenta,energica e piena di idee. Non potevamo trovare di meglio. Grazie!!!”
“Descrivere in poche righe quello che Alice è riuscita a creare con dedizione, professionalità, passione,talento e tanto cuore è difficilissimo. Una parola forse racchiude tutto: Grazie! Grazie per lo spazio che hai creato, le opportunità che dai e per come ci sei con tutta te stessa a 360 gradi per aiutare le persone.
“
“Imprenditori chiamano Alice risponde. Questa piccola e corta frase identifica perfettamente una delle tante qualità che ha come persona e nel come gestisce questa pagina. Non potevo fare scelta migliore nel chiederle una mano ad ingrandire la visibilità del mio negozio e la risposta é stata esplosiva! Grazie di tutto”
















