L'inserimento a scuola, come sopravvivere?

Il momento tanto temuto ma anche desiderato è arrivato…con le sue emozioni e le sue paure…le maestre saranno brave?gli mancherò?piangerà (“e sospetto anche che non me lo dicano, le arpie”…potrebbero aggiungere alcune mamme!)? Che dire?Che fare? Innanzitutto bloccare qualsiasi frase del tipo :” Adesso sì che comici a fare sul serio, basta giochi adesso si fanno i compiti” e idiozie del genere. Come genitori dovreste dare sempre un’immagine della scuola come positiva (se avete scelto quella struttura per i vostri bimbi dovreste giustamente anche esserne convinti voi!) e parlarne magari prima di andare a letto (perchè di solito è un momento calmo e libero da altre distrazioni) per capire quali sono i vissuti del vostro bimbo ed analizzare le emozioni che sente quando pensa alla scuola, alle maestre, ai compagni. Accogliere le ansie, cullarle, giocare con le paure finchè non diventano insignificanti, placarle, condividere con i bimbi i ricordi delle vostre paure dell’epoca della scuola e spiegare come le avete superate. Questa educazione al sentire le emozioni è fondamentale sempre, in questo passaggio che per molti è il primo vero distacco dalla mamma, ancor di più. Sia per i bimbi che per le mamme. Piangiamo pure nel parcheggio fuori la scuola quando non ci vedono ma parliamo ai bimbi degli aspetti positivi dell’andare a scuola, non facciamoci mai sorprendere a parlar male delle maestre o dei luoghi o del programma o degli altri bimbi. Abbassiamoci per parlare con loro guardandoli negli occhi, raccontiamo loro quale sarà la routine delle nostre giornate per dare loro un punto fermo (“la mattina ti sveglio, facciamo colazione, ci vestiamo, ti accompagno a scuola e io vado a lavoro poi tu farai tante esperienze nuove che ci racconteremo nel pomeriggio, ad un certo punto sentirai il campanello e sarò io che come ogni giorno vengo a prenderti, che bello sarà ritrovarsi con tante cose nuove di cui parlare!”). Parole d’ordine…sicurezza, sorrisi, entusiasmo e fiducia. Accettiamo poi noi con amore che i nostri bimbi stanno crescendo e vanno nella vita…che non significa che si allontanano da noi ma semplicemente che si arricchiscono e al posto delle piumette stanno mettendo delle belle penne colorate sulle ali!

Dott.ssa Benedetta Romagnoli psicologa e psicoterapeuta

E-mail: benedetta.80@virgilio.it

Cell: 3398371406

Riceve presso gliAmbulatori in via d’Ancona 50 e in via Adriatica 50 ad Osimo

facebook: Benedetta Romagnoli

]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *