Centro Estivo “INGLESE, NUOTO AND FANTASY” proposta di IIKAncona
Giunto alla nona edizione, il Centro Estivo IIKAncona “Inglese, Nuoto and Fantasy” prende il via il 15 giugno ed è organizzato in moduli settimanali fino al 31 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:30. Il centro estivo in inglese è rivolto ai bambini della materna e delle elementari e ai ragazzi delle scuole medie.
L’obiettivo principale delle attività del Centro Estivo “Inglese, Nuoto and Fantasy” è quello di sviluppare nei giovani studenti la passione per la lingua inglese attraverso la socializzazione, il gioco e lo sport.
Perché High Quality?Perché il nostro Centro Estivo fondamentalmente è questo: un cammino di formazione. E’ un corso di inglese con i docenti IIKAncona che sono madrelingua inglese laureati, certificati e con almeno 5 anni di esperienza nell’insegnamento ai giovani, dall’età prescolare in poi. E’ anche un corso di nuoto con gli istruttori federali esperti della piscina del Passetto.
L’organizzazione del centro estivo
Tutte le attività del Centro Estivo IIKAncona “Inglese, Nuoto and Fantasy” si svolgono in lingua inglese ad eccezione della lezione di nuoto.
L’insegnante madrelingua è sempre presente: durante la lezione, i laboratori, il trasferimento in piscina, la preparazione pre e post nuoto per i più piccoli, il pranzo e, infine, l’animazione e i giochi.
Le attività del Centro estivo si svolgono presso la sede della IIKAncona, la Piscina del Passetto, il Parco della Cittadella, la fattoria didattica di Rocca Priora e di Chiaravalle, il Museo Tattile Omero.
I ragazzi pranzano tutti assieme presso la Piscina del Passetto o, in caso di maltempo, presso la nostra sede.
Le escursioni prevedono l’impiego di mezzi pubblici. Il costo del biglietto è incluso.
Durante le attività esterne i docenti sono supportati dai nostri tutor che si prendono cura dei bambini per far stare più tranquilli i genitori.
Le attività del centro estivo 2015
INGLESE
L’esperienza di potenziamento dell’inglese inizia al mattino presto con le lezioni d’aula e i laboratori, per proseguire a pranzo e subito dopo con l’animazione. La lezione introduce le strutture grammaticali e il lessico che sono utilizzati nei laboratori e durante l’animazione.
Il programma didattico è organizzato sulla base di ’giornate a tema’: ogni giorno un argomento diverso per concretizzare la pratica della conversazione.
Le docenti madrelingua guidano i ragazzi nello svolgimento di attività creative e pratiche, incluso il momento del pranzo, aiutandoli ad imparare contenuti familiari e rilevanti nella vita quotidiana, senza ricorrere alla lingua italiana.
L’approccio è più operativo e quindi più stimolante.
I ragazzi sono suddivisi in classi omogenee, per età o per livello di preconoscenza linguistica, formate da 4 a 10 studenti.
NUOTO
Accanto alla lingua inglese, la pratica del nuoto per imparare i rudimenti del galleggiamento, migliorare lo stile o semplicemente sfogare le esuberanze estive. Lavorando con gli istruttori della Piscina del Passetto, esperti nell’insegnamento ai più giovani, i ragazzi sviluppano e potenziano l’abilità natatoria e acquisiscono progressivamente una maggiore sicurezza in acqua, sempre divertendosi.
… AND FANTASY!
Quali sono i laboratori pratici che si svolgono al mattino? Eccoli!
PASTICCERIA
DETECTIVE AL MUSEO OMERO
STREET ART in collaborazione con VISTAMARE.
FATTORIA DIDATTICA
GIOCO-TEATRO con le fiabe interattive.
Contatti
IIKAncona
Scalo Vittorio Emanuele II, 1 – 60121 Ancona
Tel 071206610 Email info@iik.it Web www.iik.it
Info e iscrizionisul sito http://www.iik.it/centro-estivo.html
]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!