Vai all’intervista della Dott.ssa Marta Natalucci
Chi è il logopedista?
Quando un bambino parla poco e male oggi si ricorre all’aiuto del logopedista.
Il logopedista è il Professionista Sanitario formato a livello universitario tramite il
Corso di Laurea in Logopedia.
Uno degli ambiti della professione del logopedista è sicuramente quello di occuparsi della bocca dei bambini fin dalla nascita ed in particolare delle sue funzioni:
alimentare, respiratoria e comunicativa.
In questo articolo ci occuperemo in modo particolare della
funzione comunicativa, ma vedremo che queste funzioni sono interdipendenti ed è impossibile scinderle perché si influenzano a vicenda.
Prima di imparare a parlare i bambini imparano a comunicare (il pianto, lo sguardo reciproco, il sorriso, i gesti, le espressioni del volto).
Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio è caratterizzato da una serie di fasi, che si succedono in un determinato ordine, condiviso da molti bambini. Al tempo stesso, ogni bambino è diverso dagli altri, perché in questo processo sono grandissime le variazioni individuali che riguardano non solo i tempi, ma anche i modi e le strategie di apprendimento.
Per questo nella fascia 0-3 anni potrebbe essere necessario rivolgersi al logopedista quando il bambino produce poche/nessuna parola o fa difficoltà a masticare cibi di diversa consistenza. Spesso sento dire “È troppo piccolo” “È troppo presto”. La domanda che rivolgo sempre a questi genitori “C’è qualcuno non pronto per imparare a comunicare?
Non è mai troppo presto quando si tratta di abilità alimentari e di linguaggio!
Dai 3 ai 6 anni facciamo attenzione quando il linguaggio del bambino è poco comprensibile.
Se si interviene subito si aiuterà il bambino a relazionarsi meglio con gli altri. In prima elementare un bambino con difficoltà di linguaggio avrà sicuramente più difficoltà ad imparare a leggere e a scrivere.
Perciò non abbiate paura che sia troppo presto!
Dott.ssa Marta Natalucci
Logopedista
Cell. 3454729270
Email. martanatalucci93@gmail.com
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!