Perché le Mamme Italiane lo fanno meglio
Quando arrivai a Chicago, nello Stato dell’Illinois, qualche anno fa, per il mio internship post laurea, ebbi il piacere di frequentare diversi ragazzi italiani che avevano sposato donne americane.
In parte erano stato ammaliati da quello che noi Europei definiamo “American Dream”, e infatti molti di loro poco più che laureati ricoprivano, nella Windy City, ruoli di successo o avevano dato vita ad una attività imprenditoriale.
Dall’altra parte avevano scelto gli States attratti dall’emancipazione delle donne americane, tradizionalmente più aperte, moderne, indipendenti e audaci.
Libertà, Successo, Denaro, Carriera, cosa volere di più? Un quadro perfetto ai miei occhi.
Ma perché allora Mattia e Aldo, i miei amici veneziani, parlavano delle loro ex italiane con tanta nostalgia e accoramento?
Aldo gestiva il tour operator per il quale lavoravo. Era sposato con Jill, che lavorava part time da casa, e avevano un bambino toddler.
Aldo una sera mi invitò a cena da lui, arrivati a casa il perché ti tanta malinconia per la donna Italiana mi fu subito chiaro.
Non c’era nulla di pronto, zero di zero, in frigo e dell’idea di imbastire una cena nemmeno l’ombra. Così accadeva ogni sera, mi spiegò lui. Dopo 10 ore di lavoro, 2 ore spese nel traffico, a lui rimaneva l’energia per la solita pasta all’olio e formaggio…
Jill aveva mille pregi, era fighissima e molto in gamba, ma un’unica pecca, non sapeva cucinare, e la scarsa, direi assente, tradizione culinaria americana non l’aiutava.
Arriviamo a noi, ieri era un normalissimo Lunedì, e ho chiesto a voi mamme, cosa avreste preparato per cena, perché così ci hanno cresciute le nostre mamme e le nostre nonne.
Impiegata, operaia, casalinga, libera professionista o donna in carriera.
Un figlio, due figli, tre figli.
Nessuna distinzione. La mattina programmiamo la cena, facciamo la spesa ad ogni ora, dedichiamo tempo e attenzione ad ogni pasto così quando saremo tutti riuniti a tavola la sera, gusteremo piatti buoni, cucinati con il cuore, e con cura.
Mi avete risposto in 40! Un inizio settimana da ristoranti gourmet: risotto ai funghi, polpette, fagioli alla Bud, spinaci, hummus di ceci, zuppa di lenticchie, hamburger di carne, vellutata di zucchine, petto di pollo, pasta con cime di rapa, frittata con farina di ceci, arrosti di carne, pane e focacce tutto rigorosamente fatto in casa, a mano con amore e dedizione.
Noi, mamme italiane, lo facciamo meglio…
Alice P.
:)
]]>


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!