29 Aprile Presentazione Summer English Week a Jesi
Presso l’Agriturismo J Village Minonna di Jesi, dal 4 al 15 Luglio si terrà il primo per Imparare l’inglese divertendosi!
Si è’ possibile ed è la proposta di EP Academy che insieme al coordinatore di zona ed insegnante metodo delle Avventure di Hocus & Lotus Mascia Calcich, ha organizzato campus estivi in lingua con animatori madrelingua ad Ancona, Jesi e Falconara.
Presentazione del 29 Aprile ore 18.30 presso l’Agriturismo ospitante.
Approccio del
Le attività, per i bambini dai 4 ai 10 anni, prevedono il coinvolgimento totale dei bambini a livello corporeo, emotivo e mentale attraverso canzoni, giochi, teatro, attività pratiche e artistiche.
La proposta coinvolge i ragazzi dagli 11 ai 14 anni attraverso musica, teatro, sport, arte e progetti in cui i partecipanti sono i protagonisti attivi.
Sia i piccoli che i più grandi verranno stimolat
i ad usare la lingua inglese, come strumento per comunicare in situaizoni reali.
Obiettivi
L’esperienza
intende motivare bambini e ragazzi all’apprendimento della lingua inglese stimolando principalmente le competenze dell’ascolto e del parlato. Vogliamo che i bambini /ragazzi imparino divertendosi.
A chi si rivolge
Bambini dai 4 anni della scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Intercultura
Oltre all’esperienza linguistica SUMMER ENGLISH WEEK mira a far sentire sempre di più bambini e ragazzi “cittadini del mondo“, attraverso un’esperienza diretta di contatto e scambio con culture diverse dalla propria.
Staff
Staff Anglofono: tutte le attività sono condotte da giovani animatori madrelingua inglese laureandi o neolaureati, con esperienze nel campo dell’animazione e nella gestione di gruppi di bambini e ragazzi selezionati ed attentamente formati dal team accademico EP Academy.
Staff Italiano: i centri ricreativi SUMMER ENGLISH WEEK sono organizzati, coordinati e supervisionati da un docente/educatore coordinatore che sarà il punto di riferimento per le famiglie durante l’esperienza estiva.
Gruppi
Rapporto animatore madrelingua-studenti: 1 : 10/12
Risorse didattiche
Workbook graduati secondo i livelli del Framework europeo, curati da insegnanti madrelingua secondo i modelli dell’approccio comunciativo.
Il materiale didattico per bambini dai 4 ai 10 anni è basato su storytelling, drama, lingustic games, action songs, competitions, arts and sports.
Il materiale didattico per ragazzi dagli 11 ai 14 anni è basato su projects, drama, music, linguistic games, competitions, arts and sports.
Diploma
Un attestato di partecipazione, come ricordo dell’esperienza vissuta, e una maglietta e capellino come gadget
Giornata tipo dal lunedì al venerdì
9.00 Accoglienza
9.30 Lezioni in lingua inglese graduate per competenze linguistiche
10.45 Intervallo
11.00 Laboratori espressivi in lingua inglese
12.30 Pranzo (al sacco o con servizio mensa oganizzato dalla struttura e non compreso nella quota)
13.00 Giochi di gruppo
13.30 Attività teatrali e musicali condotte in lingua inglese
14.30 Laboratori (sport, danza, film making,…)
15.30 intervallo
15.45 Attività sportive in lingua inglese
16:45 Saluti
17.00 chiusura
(orario accoglienza e chiusura flessibile)
Grading
Summer English Week segue il Framework europeo dal livello A1 al B1 e le attività sono propedeutiche alle certificazioni internazionali.
Spettacolo Finale
Alla fine dell’esperienza Summer English Week, i partecipanti presentarenno ai genitori un breve spettacolo in inglese, come condivisione di ciò che hanno appreso durante la/le settimana/e di centro estivo e come occasione di scambio anche culturale tra animatori, genitori e ragazzi.
I prodotti realizzati durante i laboratori espressivi verranno organizzati in una mostra finale.
Assicurazione
I partecipanti e lo staff sono coperti da polizza Infortuni e RC.
Iscrizioni entro il 21 Maggio 2016
Contattare il Coordinatore di Zona per info e dettagli
Mascia Calcich
Interprete e Traduttrice
Esperta in Glottodidattica Infantile
Insegnante Magica Certificata e Abilitata al Metodo delle Avventure di Hocus&Lotus
Practical Trainer del Metodo delle Avventure di Hocus&Lotus
Consulente per progetti di Bilinguismo infantile e adulto in ambito personale, famigliare, sociale, scolastico e professionale
Cell. 392/4913325
masciacalcich@hotmail.it
info@diventareecrescerebilingui.com
www.diventareecrescerebilingui.com
FB Diventare & Crescere Bilingui
TW: //twitter.com/DeCBilingui
www.masciacalcich.com]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!