3 Ottobre seminario: "Una proposta per l'occupazione delle donne nelle Marche"

65049_572082669494955_954038196_n Gestire un’attività complessa vuol dire mettere in campo molteplici capacità ed esperienze che richiedono determinazione e passione oltre a capacità di mediazione e di lettura degli avvenimenti. Prima di tutto bisogna aver l’idea giusta il che non significa originale o bizzarra ma con prospettive reali di consolidarsi, basata sulla conoscenza profonda dello stato attuale e la volontà di costruire qualcosa che, nel giusto tempo, potrà crescere e dare frutti. Leggi tutto 3 ottobre 2013 presso la Sala Verde – palazzo Leopardi – Regione Marche dalle 14.30 alle 17.00 Vai all’evento su FB   SEMINARIO Una proposta per l’occupazione delle donne nelle Marche ” Promosso dalla Consigliera Nazionale di Parità in collaborazione con la Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona ore 9,30 Registrazione delle partecipanti ore 10,00 Apertura dei lavori e saluti Presentazione della giornata, dell’articolazione degli interventi e dei materiali forniti alle partecipanti Pina Ferraro – Consigliera di Parità Effettiva per la Provincia di Ancona Paola Petrucci – Consigliera di Parità per la Regione Marche il pomeriggio ore 10,40 Kit della Consigliera nel mercato del lavoro che cambia Presentazione delle opportunità di impiego autonomo e ubordinato alla luce delle nuove normative (L.92/2012 e succ.mod.int) – I sistemi di incentivi all’occupazione Collaboratore Consigliera Nazionale di Parità ore 11,30 Come cercare lavoro nell’era digitale. Usare la rete per orientarsi nel mercato del lavoro, verificare le proprie competenze, reperire le informazioni per candidarsi, preparare un CV e gestire il colloquio. Nel corso dell’intervento sarà presentata alle partecipanti una mappa di siti utili per esplorare le opportunità offerte dalla rete Tiziana Amori, esperto di orientamento ore 13,00 Light lunch PRESTITO D’ONORE: una proposta per l’occupazione delle donne nelle Marche organizzato dalla Rte delle Consigliere di Parità delle Marche ore 14,30 Una diversa prospettiva sul lavoro: trasformare un’idea in una nuova impresa Antonio Secchi – P.F. Servizi per l’Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi occupazionali e produttive – Regione Marche ore 15,00 Modalità di partecipazione al Prestito d’Onore e caratteristiche del finanziamento Giovanni Dolce – Capo Zona di Ancona – Banca Marche S.p.A. ore 15,30 Il ruolo della formazione e dell’assistenza tecnica personalizzata nel Prestito d’Onore Cristina Panara – Consulente SIDA s.r.l. ore 16,00 Domande e interventi]]>

2 commenti
  1. Paola Petrucci
    Paola Petrucci dice:

    Per partecipare invia SUBITO una mail ad infoparita@italialavoro.it indicando:
    -Nome e cognome
    -Età
    -Comune di residenza
    -Durata dello stato di disoccupazione (in mesi)
    -luogo del seminario (Ancona)
    Mi spiace di non aver organizzato un servizio di babysitting per il pomeriggio e comprendo che per alcune sarà difficile organizzarsi con i figli.
    Le iscrizioni sarebbero chiuse ma, se qualche ritardataria volesse iscriversi, uò ancora farlo magari mandando la mail in copia anche a me paola.petrucci@regione.marche.it che mi attiverò con ItaliaLavoro che sta gestendo iscrizioni e logistica della giornata.

    Rispondi
    • Paola Petrucci
      Paola Petrucci dice:

      Per partecipare invia SUBITO una mail ad infoparita@italialavoro.it indicando:
      -Nome e cognome
      -Età
      -Comune di residenza
      -Durata dello stato di disoccupazione (in mesi)
      -luogo del seminario (Ancona)
      Mi spiace di non aver organizzato un servizio di babysitting per il pomeriggio e comprendo che per alcune sarà difficile organizzarsi con i figli.
      Le iscrizioni sarebbero chiuse ma, se qualche ritardataria volesse iscriversi, uò ancora farlo magari mandando la mail in copia anche a me paola.petrucci@regione.marche.it che mi attiverò con ItaliaLavoro che sta gestendo iscrizioni e logistica della giornata.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *