Grazie a tutti i partecipanti al primo contest “Ancona a misura di Bambino”!
Ecco a voi i nomi dei vincitori e i premi a loro assegnati!
Romina si aggiudica 1 Olio dopo bagno Bimbo Dolce e Carezza Bema Cosmetica Baby offerto da
Vivibio Alimentazione Naturale, Via E.Mattei n.6 Castelfidardo. Questo il suo commento “La cosa migliore che offre la città di Ancona alle famiglie credo siano gli asili nido e le strutture private che offrono servizi/corsi/accoglienza. Purtroppo non c’è molto di più.”
Katia si aggiudica 1 buono omaggio del valore di 20€ offerto da
Seconda Manina, negozio usato bimbi 0-12 anni, Via Valenti n.1 Centro Mirum Ancona Tel. 0712864685 A Chiaravalle, la città natale della Montessori, i bambini sono al centro: parchi giochi a volontà, pista ciclabile lungofiume per bellissime passeggiate con i genitori e per le attività educative con le guide naturalistiche…il parco primo maggio, con gli animali e il laghetto, un appuntamento immancabile per i bambini. Questo il suo commento “Se guardiamo ai negozi, ce n’è uno che è costruito a misura di bimbo, VillaVillacolle, ispirato alla storia di Pippi Calzelunghe,un posto magico dove si può giocare, leggere e fare bellissimi laboratori, la biblioteca comunale con la sezione dedicata ai bambini, dove su appuntamento si possono anche registrare audiolibri per i propri figli…una scuola montessoriana, oltre alle scuole normali…un consultorio per le mamme e per i bimbi davvero unico…che dire, forse sono i cittadini a doverci credere di più nella città a misura di bambino!”
Valentina si aggiudica 1 bagnoschiuma naturale Tea Natura Ylang Ylang offerto da Natura Bioallegra
www.naturabioallegra.it. Il suo commento “La cosa migliore che la nostra città offre ai bambini è il mare eble spiagge…”
Grazie a tutti e al prossimo contest!
E’ arrivato il primo contest per tutte le mamme, i papà e le famiglie!
“Ancona a misura di bambino”
In palio 3 fantastici premi:
-1 Olio dopo bagno Bimbo Dolce e Carezza Bema Cosmetica Baby offerto da
Vivibio Alimentazione Naturale, Via E.Mattei n.6 Castelfidardo
-1 buono omaggio del valore di 20€ offerto da
Seconda Manina, negozio usato bimbi 0-12 anni, Via Valenti n.1 Centro Mirum Ancona Tel. 0712864685
-1 bagnoschiuma naturale Tea Natura Ylang Ylang offerto da Natura Bioallegra
www.naturabioallegra.it
Partecipare è facile e soprattutto divertente! Basta rispondere a questa domanda:
Ancona a misura di Bambino:
qual è la cosa migliore che offre alle famiglie la tua città?
Non valgono i commenti dati nel gruppo Facebook ma solo quelli inseriti nel portale sotto a questo post!
Il contest si apre oggi Giovedì 28 Novembre ore 10.00 e termina Giovedì 5 Dicembre alle ore 19.00
I vincitori estratti in maniera casuale grazie a http://www.randompicker.com saranno annunciati Lunedì 9 Dicembre alle ore 11.30.
Condividete ed invitate le amiche a partecipare!
Pronti, partenza…Viaaa!!!
]]>
Ore 11.30 scopriremo i vincitori del concorso!
La cosa migliore che offre alle famiglie ANCONA è un’ottima rete di ASILI NIDO. Per il resto a livello di servizi per le famiglie è una città deserta…
ciao! concordo con chi ha detto che Ancona non ha molto da offrire alle famiglie ma di recente ho scoperto un posto davvero unico… di cui sia io che mio figlio ci siamo innamorate! È una struttura per bambini, una ludoteca e baby parking, che ospita pochi bambini da un anno e mezzo ai sei anni di età, se non sbaglio! Si chiama Nanny Park ed è nei pressi di Piazza Diaz, in via Filzi, ed è semplicemente un posto unico, dove vengono tra l’altro proposte molte attività e laboratori particolari. Si possono lasciare i bimbi in custodia alle bravissime operatrici e avere un po’ di tempo libero per noi! Insomma Grazie al Nanny Park questa città forse ha finalmente qualcosa di buono da offrirci!
Riferendomi all intrattenimento pomeridiano Ancona offre una bellissima ludoteca comunale situata nel parco di villa beer, La Nuvola, un posto accogliente e divertente dove le mamme possono chiacchierare sui divani e i bambini possono giocare tra di loro o con le bravissime educatrici che ogni volta propongono attività diverse. Un servizio che costa solo 3€ nei giorni di lunedì e giovedì dalle 16 alle 19, i bimbi dai 3 anni in poi possono essere lasciati anche soli senza genitori.
A Castelfidardo invece ha aperto da qualche mese una bellissima libreria Ohchebelcastello dove oltre a numerosissimi libri per bambini e per ragazzi, giochi educativi e abbigliamento ricercato Gaia e Michela propongono divertenti laboratori per bambini e per le mamme davvero divertenti, ormai noi facciamo tappa fissa ogni settimana perché alla mia bimba piace molto.
Anche qui ci sono accoglienti divani ed ottime tisane per le mamme che vogliono approfittare di un momento di relax.
La cosa migliore che offre la città di Ancona alle famiglie credo siano gli asili nido e le strutture private che offrono servizi/corsi/accoglienza. Purtroppo non c’è molto di più.
Ancona NON é a misura di bambino! Purtroppo questa città non offre molto alle famiglie, parliamo di ristoranti, non ce ne é uno che disponga di uno spazio al chiuso dove far giocare i bambini mentre i genitori si “rilassano” mangiando, non perché il bambino debba per forza fare capricci quando si va al ristorante ma é naturale che si annoi a stare una o due ore seduto al tavolo magari quando ha già finito di mangiare. Altra cosa, i parchi verdi, punto critico, non sono pensati per i bambini! E poi dove vai, che sia una ludoteca o una libreria si deve, anche poco, pagare.
Per farla breve, diciamo che la cosa migliore per le famiglie é passeggiare, quando arriva la primavera, lungo il viale dove puoi trovare piazza Diaz per far giocare i bambini, un bar per un caffé, il Passetto dove andare al mare e far respirare un pò di mare che male non fa. Ecco, per ora tutto quà, se troverò cose migliori su Ancona ve le dirò! Ciao!
La mia città non ha molto da offrire ai bimbi purtroppo….l’unica cosa che,però mi è venuta subito in mente è sicuramente IL MONUMENTO…mia figlia ne va matta e d’estate starebbe sempre li…la scala mobile per chi ha il passeggino per andare in centro anche è stata un ottima idea….ma per il resto….calma piatta!!!
Qui a Castelfidardo c’é un altro posto speciale…Un luogo magico a misura di bambino, mamme e papà e si chiama ” La casa di Libertàsia”!! É un piccolo nido in casa che può ospitare appena 5 bimbi e l’ambiente che vivono é quello della famiglia..e che famiglia!
Qui sono liberi di esprimere se stessi attraverso il movimentto, la musica, la cretaività, l’immaginazione e soprattutto la fantasia..
Insomma sia i bambini che i loro genitori sono liberi di essere se stessi…come??
Mi venite a trovare? lunedì 2 dicembre apro le porte e per tutti i pomeriggi della settimana vi aspetto con una merenda..tante belle parole…mentre i.nostri figli giocano anche noi giochiamo!
..trovate i miei contatti tra i professionisti tra mammeancona
Osimo offre ai piccoli bambini un bellissimo giardino in piazza….io e mia sorella ci abbiamo passato dei bellissimi momenti, con la neve, la pioggia e il sole
Ancona per quanto riguarda i ristoranti non è a misura di bambino in quanto non ne esiste uno che abbia uno spazio giochi interno (se non un ristorante ad Osimo che ha lo spazio giochi proprio vicino ai tavoli quindi perfetto!). Però d’altro canto,fortunatamente, ci sono dei locali (tipo playland, l’isola che non c’era,…) molto carini e puliti dove i bimbi si divertono tantissimo! Poi ci piace anche che centri commerciali tipo l’Auchan al suo interno ogni tanto organizzano eventi per bambini…noi ci andiamo sempre!!! Molto bello d’estate è anche andare al passetto dove il mio bambino si diverte moltissimo ad andare sul trenino e gli altri giochi messi a disposizione. Per ora non mi viene in mente nient’altro… un saluto, Angela.
Sicuramente di bello vicino casa mia ci sono parecchi parchi dove i bimbi possono giocare tranquilli e anche i genitori si possono rilassare visto che sono completamente recintati…
La cosa migliore che la nostra città offre ai bambini è il mare eble spiagge…
A Chiaravalle, la città natale della Montessori, i bambini sono al centro: parchi giochi a volontà, pista ciclabile lungofiume per bellissime passeggiate con i genitori e per le attività educative con le guide naturalistiche…il parco primo maggio, con gli animali e il laghetto, un appuntamento immancabile per i bambini.
Se guardiamo ai negozi, ce n’è uno che è costruito a misura di bimbo, VillaVillacolle, ispirato alla storia di Pippi Calzelunghe,un posto magico dove si può giocare, leggere e fare bellissimi laboratori, la biblioteca comunale con la sezione dedicata ai bambini, dove su appuntamento si possono anche registrare audiolibri per i propri figli…una scuola montessoriana, oltre alle scuole normali…un consultorio per le mamme e per i bimbi davvero unico…che dire, forse sono i cittadini a doverci credere di più nella città a misura di bambino!
Sicuramente a Castelfidardo la cosa migliore e’ il Monumento: isolato, ben tenuto, ideale per le passeggiate e a far giocare i bimbi appena c’e uno spiraglio di sole.
Come molte hanno detto ad Ancona non c’è molto per i bambini se non qualche parco divertimenti tipo il PlayLand…..ma in questo periodo c’è un appuntamento imprendibile e sicuramente emozionante per i bambini ma anche per gli adulti: la manifestazione
ASPETTANDO IL NATALE A VARANO 2013
che si terrà sabato 30 novembre e domenica 01 dicembre 2013
nel centro di VARANO.
Esposizione di prodotti artigianali, spettacoli, degustazioni e giochi per bambini e ragazzi.
Non mancherà, a sorpresa l’arrivo di BABBO NATALE….
Quello che più mi piace di Ancona è il meraviglioso parco di Posatora!!!!! Più che a misura di bambino!!!!! Bellissimo… con tanti giochi, tanta gente e tanti bimbi!!!! Ci piace!!!!!
A Falconara la cosa migliore che c’è probailmente è il mare… Per il resto, non molti parchi, e alcuni carini non facilmente raggiungibili per la conformazione della città.
Altrimenti c’è piazza Garibaldi, che per la presenza della giosta è sempre frequentata da molti bambini…
Io con i miei bambini frequentiamo il play land e la ludoteca a villa Beer. Quando è più caldo il parco di Posatora o la Cittadella.
mare mare e mare!!! non c’e’ posto migliore per i bambini…il mio l’ ho portato a passeggiare al mare a 3 giorni e a 6 giorni ha fatto la sua prima poppata in riva al mare!!!
aria di mare, il parco di sirolo, iniziative zona musica.
le vie illuminate per Natale…ai bimbi e ai grandi piace ancora molto vedere l’atmosfera Natalizia… ;)
Soni andata con entrambi i bimbi al tempo per le famiglie ed è un posto speciale per loro e per noi che possiamo confrontarci con le altre mamme. Vorrei più parchi anch’io. ..quello di Posatora è sicuramente il più grande ma nn ha molti giochi per i piccoli…scivoli alti o giochi con parti aperte dove potrebbero cadere.
Devo dire che in estate ci sono varie iniziative anche per i bambini….il problema è in inverno quando è troppo freddo anche per andare al parco…direi che le cose da fare non sono moltissime….soprattutto senza dover ogni volta spendere di qua e di la.
Fra le cose belle che si possono fare è andare alla biblioteca la Cicala in zona Brecce Bianche ad Ancona dove ogni tanto organizzano anche letture per bambini.
Da tenere d’occhio anche il sito Ikea in quanto anche all’ikea spesso organizzano giornate con eventi speciali per bambini…tipo caccia al tesoro, costruire la casetta di biscotti…ecccc…
Un vivo consiglio a tutti i ristoratori di Ancona è invece quello di pensare anche alle famiglie…ogni volta che si pensa di andare a mangiare una pizza è un vero dilemma……ci sono pochissimi ristoranti pizzerie a misura di bambino….eppure basterebbe poco!!!
Jesi offre parecchi servizi per bambini e famiglie!!! La ludoteca organizza laboratori creativi, il museo diocesano offre visite guidate e laboratori in occasione delle feste o del Patrono, la Uisp organizza serate di sport in piazza per bambini e ragazzini, e spesso ci sono spettacoli di burattini organizzati da esterni.
In estate andiamo spesso ai giardini pubblici, che tra l’altro organizzano anche corsi gratuiti di pattinaggio (devo dire che a mia figlia è piaciuto tantissimo), mentre in inverno, se non sappiamo più che fare, andiamo al centro commerciale Oasi dove può usufruire gratuitamente del “castello” su cui arrampicarsi.
Una cosa che apprezzo in particolar modo, è il fatto che all’interno del Duomo di S.Settimio, c’è uno spazio dedicato interamente ai bimbi, con giochi e libri con cui passare tempo, anzichè correre su e giù per le navate durante la messa.
Insomma, più a misura di bambino di così!!!
Ore 11.30 scopriremo i vincitori del concorso!