Ma chi è davvero Santa Claus? la Storia da sapere

Quello che ora immaginiamo e raffiguriamo con pancione, barba e slitta trainata da renne, in realtà centinaia di anni fa era San Nicola, vescovo turco che per diffondere il suo credo girava per le case con una slitta trainata da cani portando doni a tutti i bambini. Il meglio conosciuto come San Nicola di Bari, città in cui sono conservate le sue spoglie.

Nel tempo la sua storia subì le influenze di culture e tradizioni di altri luoghi, e si arricchì di dettagli magici e misteriosi: elfi, aiutanti, la slitta che vola lasciando una scia luminosa in cielo e tanto altro…

Più tardi poeti e scrittori contribuirono a dare al Santo la figura di un omone, panciuto, con barba bianca, vestito rosso bordato di pelliccia bianca proveniente dal freddo Polo Nord.

Nasce Babbo Natale che il 24 Dicembre nel mezzo della notte, scende dal camino o entra dalla porta di casa, lascia i doni sotto l’albero e scappa via, senza farsi vedere ma lasciando dietro di se solo il tintinnio dei suoi campanelli dorati.

Conosciamo le sue 9 Renne: Vixen, prima renna sempre con il manto dorato Dasher, difende i doni con i suoi dentoni Dancer il ballerino Comet la cometa, che prende al volo i desideri espressi quando cade una cometa Cupid, la più coccolona Donner, irrequieta, una trottola Blitzen, ha un manto dorato, lucente come un lampo Prancer, la renna timidona Rudolph, è la renna con più esperienza e con il suo grande naso rosso illumina la notte Ora come glielo dico a Gabry 8 anni, che non esiste e che i Regali li acquistiamo noi? :) Anche perché io sono la prima a non voler smettere di pensare che in fondo fondo..esiste davvero! [/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *