Country Camp – The Natural English

Grande successo negli ultimi anni per i Campus Estivi in Lingua che immergono ragazzi da 10-14 anni, in strutture ricettive del territorio Marchigiane, aziende bio ed ecosostenibili, con tutor formati ed un programma ricco di laboratori ed attività a tema che rispettano l’ambiente e la natura. Un’esperienza unica ed altamente formativa, 100% in Lingua!  Organizzato e promosso dalla scuola di lingue The Victoria Company con sedi ad Ancona, Jesi e Recanati e decine di corsi proposti per bambini, studenti, manager ed aziende. Il Country Camp, The Natural English, è un’occasione unica per i ragazzi dai 7 ai 12 anni per immergersi nella lingua inglese e nello scenario suggestivo della campagna marchigiana. Un casolare tra i campi di girasoli, il profumo della cucina fatta in casa, i bambini che giocano all’aria aperta… Perché non unire il meglio della tradizione marchigiana con l’apprendimento dell’inglese? È questo che avevano in mente i nostri esperti di didattica quando hanno ideato il Country Camp: cinque giorni e mezzo in alcuni dei più suggestivi agriturismi della zona; lontano da cellulari e videogiochi ed impegnati in attività didattiche con docenti madrelingua o livello madrelingua e/o assistenti animatori di livello madrelingua. Per la scoperta della lingua inglese, della propria creatività e della realtà multiculturale che ci circonda e la (ri)scoperta di quel recente passato senza cui non può esserci futuro. I ragazzi presenti in ogni camp saranno massimo 12 con un’insegnante e un’assistente sempre presenti. Periodo: Da lunedì a sabato, full immersion (con pernottamento presso la struttura) La quota comprende:

  • Lezioni e attività con personale madrelingua o livello madrelingua e un educatore presenti 24 ore su 24;
  • Pasti genuini a base di prodotti naturali, gustosi e fatti in casa (pasta, pane, dolci, etc.);
  • Alloggio in camere comode, sicure e confortevoli;
  • Utilizzo delle strutture sportive, delle attrezzature, delle aule e di spazi dedicati;
  • Materiale didattico e attestato di partecipazione;
  • Spettacolo finale e pranzo tutti insieme, con i genitori;
]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *