"Ciao Amore-Divorce Planning"-consulenza legale e psicoterapia familiare

“La fine di un matrimonio è uno degli eventi più angoscianti della vita. Mina alla base e contemporaneamente quasi tutti gli aspetti dell’esistenza. Mette in crisi l’identità personale, la rete di relazioni, la stabilità economica, stravolge le abitudini quotidiane a livello familiare e lavorativo. All’improvviso, il mondo si sgretola”. (Allora ciao, Milena Stojkovic e Camilla Galeota, De Agostini, 2014) E’, allora, fondamentale rivolgersi a un team di professionisti, per districarsi nel difficile percorso della negoziazione emotiva e pratica fra le parti. Il processo sarà più veloce e prenderete decisioni sagge per il futuro. AFFIDATI A“CIAO AMORE” E AVRAI l’accesso privilegiato ai migliori professionisti nel settore a tariffe agevolate:CONSULENZA LEGALE L’avvocato offre il supporto tecnico, innanzitutto, prospettando soluzioni legali alle varie problematiche che scaturiscono dalla decisione di separarsi, nonché a quelle che potrebbero essere in realtà la causa stessa della separazione. Offre poi la sua assistenza nella fase procedurale di separazione e divorzio, legale o consensuale. Le questioni solitamente affrontate riguardano: accordi patrimoniali tra i coniugi; addebitabilità della separazione; affidamento della prole; alimenti; assegno di divorzio; impresa familiare; misure contro la violenza nelle relazioni familiari; obbligo di assistenza morale e materiale; patti civili di solidarietà (PACS); procreazione assistita; riconoscimento e disconoscimento della paternità, ecc. • CONSULENZA FAMILIARE Il consulente si adopera affinché i coniugi arrivino ad una riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio, elaborando in prima persona un accordo che sia il migliore per ciascuno dei soggetti, figli compresi, coinvolti nella processo di separazione.Questa prassi di aiuto può essere utilizzata in qualsiasi momento della crisi: presa della decisione, fase legale, post-sentenza, durante il lungo processo di elaborazione psicologica del lutto, in occasione della revisione dell’affidamento dei figli. • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA La crisi del legame coniugale può essere affrontata in psicoterapia in diverse fasi:

  • nella fase della “presa di decisione” , dove il terapeuta mette in evidenza gli aspetti disfunzionali della relazione e li propone alla coppia perché decida se elaborarli per rimanere insieme o procedere diversamente;
  • nella fase “pre-divorzio” (dove possono prevalere disillusione, disaffezione, ansietà, incredulità);
  • durante il divorzio (dove possono prevalere depressione, distacco, rabbia, disperazione, confusione);
  • nella fase “post-divorzio” (dove dominano rassegnazione, ottimismo, curiosità, rimpianto, tristezza).
Il terapeuta tiene conto dello stadio in cui si trova la coppia o l’individuo, proponendo un lavoro che salvaguardi la relazione, individuando e riconoscendo le risorse (comunicative, di insight, di soluzione dei problemi) che la coppia può avere. • SUPPORTO NEI RAPPORTI CON I FIGLI, BAMBINI E ADOLESCENTI
  • un percorso psicologico, dedicato direttamente ai figli che stanno vivendo un cambiamento per loro talvolta traumatico e che devono essere aiutati ad affrontare e vivere serenamente i nuovi equilibri familiari (equilibri che possono riguardare anche le famiglie allargate e i nuovi legami che in esse si instaurano).
  • un percorso educativo rivolto ai genitori, per confrontarsi con i problemi dei figli in maniera costruttiva, improntato ad accompagnare i cambiamenti graduali che la separazione richiede, passo dopo passo, nella consapevolezza del fatto che i figli sperimentano confusione e possono sentirsi rifiutati.
CONSULENZA FINANZIARIA Il commercialista affronterà e risolverà tutti i problemi economici conseguenti al nuovo assetto familiare, aspetti critici e complicati, a forte impatto emotivo, i cui esiti possono determinare il futuro dei coniugi e quello dei figli e sui quali è importante non fare passi falsi. “La fine di un matrimonio non e’ la fine del mondo, purché ci si separi nel modo giusto. Le coppie si preparano un anno al matrimonio, ma poi arrivano impreparate al divorzio e pagano per tutta la vita.” (Allora ciao, Milena Stojkovic e Camilla Galeota, De Agostini, 2014) “Ciao Amore” Divorce Planning Avv. Giorgia Camerata Consulente Familiare Dott.ssa Giordana Camerata Piazza Cavour n.8 Potete contattarle al: 071.9202677 – 333 8366516 – 339 6829541 Oppure via mail: ancona@ciaoamore.info    ]]>

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *