Caccia alle uova di Pasqua
Educativo, creativo e divertente da fare con tutta la famiglia.
Pasqua è… caccia alle uova! Un modo originale e divertente per trascorrere la giornata con i nostri figli è organizzare una vera e propria caccia al tesoro in casa o in giardino.
Il gioco, che stimola curiosità e movimento, consiste nel trovare le uova (sode decorate, vere svuotate, di carta, plastica, legno, polistirolo o di cioccolato) ben nascoste in diversi posti seguendo degli indizi o superando delle prove.
Di tradizione tedesca, la caccia alle uova si è ormai diffusa anche in Italia. Organizzarla è semplice, nel predisporre il gioco bisogna però tenere conto dell’età dei bambini. Più sono piccolini, più la ricerca del “tesoro” deve essere facile.
Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro da fare in casa o in giardino coinvolgendo tutta la famiglia.
COME ORGANIZZARE LA CACCIA ALLE UOVA
Prima di iniziare prepariamo dei bigliettini con indicazioni, indovinelli, rime che riguardano i luoghi dove cercare le uova e quindi, trovare i foglietti successivi. Si possono anche far superare delle prove, come cantare o saltare.
In base agli indizi nascondiamo le uova in diversi angoli della casa o in giardino, posti che per il bambino devono essere sicuri, facili da intuire e scoprire. Qualche esempio? Nel frigorifero, sotto ad un cuscino, dentro una scarpa, in un cassetto, dietro ad un vaso di fiori ecc…
Quando è tutto pronto, diamo ai nostri piccoli giocatori dei cestini dove riporre gli ovetti raccolti e facciamogli indossare delle simpatiche orecchie da coniglio per creare un’atmosfera magica e ancora più divertente. Niente panico! Su internet si trovano numerosi link con il kit completo per la caccia alle uova già pronto da stampare.
Tutta la famiglia può partecipare al gioco e vivere insieme un momento di spensieratezza. Nel caso in cui ci siano molte persone possiamo formare delle squadre e se il bambino non sa leggere saranno mamma e papà a rivelare il contenuto del bigliettino.
I genitori, dopo aver spiegato le regole, danno il primo indizio. A questo punto la caccia alle uova può iniziare! Come premio, nell’ultimo nascondiglio, il bambino troverà un grande uovo di cioccolato: mangiarlo sarà ancora più gustoso e scoprire la sorpresa ancora più emozionante. Infine, un suggerimento: se si è pratici con l’inglese, la caccia alle uova può anche essere organizzata in lingua.
DECORARE LE UOVA E LAVORETTI CREATIVI
Nei giorni che precedono la Pasqua prepariamo con i nostri figli tutto l’occorrente per la caccia alle uova facendo insieme dei lavoretti a tema, stimolando creatività, fantasia e manualità.
Rimbocchiamoci le maniche e realizziamo le orecchie del coniglio che i bambini indosseranno durante il gioco. Per farlo basta procurarsi del cartoncino bianco, fare la sagoma delle orecchie e colorarle. Sempre con il cartoncino, per addobbare la casa dando un tocco di allegria e di festa, si possono creare pulcini, coniglietti e ovetti colorati.
Le idee sono moltissime, basta dare libero sfogo all’immaginazione.
Per la caccia al tesoro di Pasqua non devono assolutamente mancare le uova da nascondere. Divertiamoci a decorarle e a colorarle con pennelli, pennarelli, tempere, coloranti alimentari e colori naturali. I modi per tingere e disegnare sui gusci sono infiniti. È possibile adoperare sia uova sode che svuotate, la cosa importante è che siano ben lavate. Nel primo caso le uova vanno consumate entro qualche giorno, invece nel secondo caso possono essere conservate.
COME SVUOTARE LE UOVA PER DECORARLE
Il metodo per svuotare le uova consiste nel fare delicatamente con un ago due forellini alle estremità del guscio. Soffiamo dentro uno dei buchi e dall’altro foro usciranno albume e tuorlo. Oltre all’utilizzo di coloranti alimentari, per ottenere uova a tinta unita si possono usare colori naturali. Come? Mettendole a bollire in acqua con verdura, spezie o fiori.
Ad esempio, per avere uno splendido guscio blu le uova vanno messe in pentola con il cavolo rosso, per un guscio giallo occorre lo zenzero, con la barbabietola i gusci si tingeranno di rosso mentre con gli spinaci o con la cicoria di verde.
IDEE PER DECORARE LE UOVA
Se insieme ai nostri figli vogliamo invece decorare le uova a mano, ci sono moltissimi modi per personalizzarle.
Dipingiamole oppure creiamo piccoli capolavori con la tecnica del découpage. Se volete qualche idea, trasformate le uova sode in simpatici pulcini facendo gli occhi con le olive nere e il becco con la carota.
Usando la creatività un uovo sodo può diventare anche una pecorella, basta incollare sul guscio delle piccole palline di cotone e disegnare occhi e bocca con un pennarello. Oltre ad essere indispensabili per la caccia al tesoro, le uova decorate e colorate sono perfette per abbellire la casa e la tavola in occasione della Pasqua. Insomma mamme e papà, spazio alla fantasia e buon divertimento con i vostri bambini!
Aspettiamo le vostre foto e i vostri racconti sulla caccia alle uova di Pasqua organizzata da voi!
Articolo a cura di Alessandra Napolitano
Nuovo membro del team Mammeancona.it
Testimonianze
“Volevo ringraziare il portale mammeancona e Alice, grazie alla quale ho conosciuto un sacco di persone e seguite altrettante in una delle cose più importanti della loro vita “la Casa”. Ho aumentato i miei fatturati del 30% facendomi conoscere ogni giorno di più e guadagnando la fiducia che mai mi sarei aspettata. Non finirò mai di ringraziare Alice e il suo portale perché ogni giorno venire a contatto con nuove mamme per me é una conquista inestimabile, in primis “umana”.
“Alice è una persona molto poliedrica, ti aiuta in ogni modo a lei possibile, abbiamo collaborato per un periodo e la nostra esperienza è stata super positiva. Grazie ai suoi articoli e al suo impegno nel far conoscere la realtà di Chiro Sport Ancona e della chiropratica, siamo riusciti ad aiutare molte persone ancora non conoscevano lo studio, e la chiropratica. Collaboreremo sicuramente insieme ancora nel futuro, consiglio vivamente Alice e la ringrazio nuovamente.”
“Gestito in maniera professionale e con passione. Strumento utilissimo per avviare o promuovere un’attività!! ottimo davvero”.
“Sono felice di lavorare con una professionista come Alice, lei comprende ogni mio pensiero e mi stupisce ogni volta con il suo modo di comunicare, è una perla rara,tutti dovrebbero avere la possibilità di lavorare con lei.”
“Alice si è dimostrata una professionista preziosa e una persona stupenda: spero di avere presto l’occasione di collaborare di nuovo con lei.”
Grazie alla sua conoscenza del territorio noi di Coldiretti Marche abbiamo potuto aiutare mamme, papà e nuclei familiari in difficoltà.
Ascolto e ascolterei ancora mille volte i suoi consigli!”






“Questo portale è utile per tutte le mamme e per i professionisti! Ho avuto il piacere di collaborare più volte con Alice grazie alla partnership con lo studio odontoiatrico Conti…insieme abbiamo fatto progetti utili ed interessanti per molte mamme con l’obiettivo di informare! Brava Alice!”
“Grazie ad Alice il nostro negozio ha molta più visibilità, ci sta vicino costantemente e con i suoi consigli stiamo registrando i primi successi… Sono super soddisfatta … Grazie di [❤]”
“Grazie ad Alice ho avuto la possibilità di far conoscere il mio negozio a tante persone. Lavorare con lei e il suo team è stato divertente e produttivo! È disponibile, professionale e positiva, doti fondamentali per chi è a contatto con il cliente.”
“Più che consigliato! Spazio utilissimo con iniziative, informazioni e contatti rivolte alle famiglie e alle mamme, tutto gestito con vera professionalità. Ho potuto collaborare con Alice con grande soddisfazione professionale ed umana.”
“Ho avuto poi modo di conoscerla meglio nella presidenza del gruppo giovani di Cna e di avvalermi della sua preziosa collaborazione. E’ una mente super creativa e una persona di gran cuore, caratteristiche non facili da trovare in una professionista! Grazie di cuore Alice!”
“Il portale creato da Alice è molto utile non solo per le singole persone, come le mamme, ma anche per le nostre “imprese” e progetti. Lavorando con lei come VisionAria Danza Aerea e Nuovo Circo abbiamo trovato un valido aiuto per ampliare il target di bambini e adulti frequentanti i nostri corsi, per far conoscere la nostra realtà, per gestire al meglio i nostri social. Alice si pone con semplicità e molta disponibilità anche nel rapporto lavorativo, rendendo così fruibili a tutti i servizi che offre, individuando richieste e bisogni attraverso la sua vivace curiosità e volontà di apprendere e costruire insieme. Ho trovato inoltre onestà e coerenza nell’investire molto del suo tempo testando di persona e con la sua famiglia la validità di ciò che promuove. Trovo che tutto ciò contribuisca a renderla una realtà affidabile e in continua trasformazione!”
“Alice semplicemente fantastica piena di idee e sempre disponibile per qualsiasi cosa, sopratutto super professionale, il portale e il gruppo mamme Ancona sono un successo un aiuto importante per noi mamme sempre super indaffarate, e per me è stata la mia “musa” mi ha consigliato come avviare la mia impresa e grazie a lei ho avuto i miei primi lavori… grazie mille Alice!”


“Alice ci sta aiutando a fare crescere la nostra scuola parentale. E’ una persona attenta,energica e piena di idee. Non potevamo trovare di meglio. Grazie!!!”
“Descrivere in poche righe quello che Alice è riuscita a creare con dedizione, professionalità, passione,talento e tanto cuore è difficilissimo. Una parola forse racchiude tutto: Grazie! Grazie per lo spazio che hai creato, le opportunità che dai e per come ci sei con tutta te stessa a 360 gradi per aiutare le persone.“
“Imprenditori chiamano Alice risponde. Questa piccola e corta frase identifica perfettamente una delle tante qualità che ha come persona e nel come gestisce questa pagina. Non potevo fare scelta migliore nel chiederle una mano ad ingrandire la visibilità del mio negozio e la risposta é stata esplosiva! Grazie di tutto”