Azienda Agricola Matteo Foglia – Prodotti a base di lavanda a Km0 Castelfidardo An
L’azienda Agricola Foglia Matteo è una piccolissima realtà a conduzione familiare che coltiva lavanda in un terreno di circa 3000 mq poco distante dal mare nel comune di Castelfidardo (AN). L’idea è nata semplicemente dalla volontà di non lasciare abbandonato il terreno che i nonni di Matteo hanno curato per tanti anni. Loro, cresciuti con la mezzadria, vi coltivavano vite, ulivo, grano, mais, foraggio…tutto ad uso familiare compresi gli animali da corte alimentati con il foraggio e le granaglie coltivate.
La lavanda ci piace per le sue tante proprietà, il colore, il profumo… e così è iniziata quest’avventura.
Nel 2011 abbiamo piantato circa 3000 piantine di lavanda ibrida che quest’anno ci hanno dato il primo olio essenziale e l’idrolato di lavanda. L’olio essenziale è poi stato utilizzato da un laboratorio artigianale di Senigallia (AN) per la produzione del sapone naturale e della crema per le mani al profumo di lavanda.
I prodotti acquistabili al link www.naturabioallegra.it
Idrolato di lavanda
Ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite della lavanda. Durante il processo di distillazione, il vapore acqueo estrae l’olio essenziale dai fiori, poi, condensando nella serpentina di raffreddamento, si separa dall’olio ma ne rimane fortemente impregnato: nasce così l’idrolato, costituito solo da acqua e olio essenziale di lavanda.
Il nostro idrolato di lavanda è privo di conservanti. Viene utilizzato per la cura della pelle: è un’acqua purificante, calmante e lenitiva che aiuta a disinfettare, calmare irritazioni e lievi scottature.
Irritazioni da pannolino. Utile come dopobarba e per tutte le pelli sensibili.
E molti sono i modi di utilizzo in casa: può essere usato nel ferro da stiro, puro o diluito, per profumare la biancheria ed è ottimo per pulire i vetri e molte altre superfici in casa senza lasciare residui chimici.
Olio essenziale di lavanda puro al 100%
La lavanda possiede numerose proprietà, che ne fa una delle piante più usate in erboristeria. L’olio essenziale di lavanda ha uno scarso potere allergenico e può quindi essere usato con sicurezza anche nei bambini.
Tra le proprietà principali vi sono:
– Effetto rilassante e tonificante: in caso di nervosismo, aggressività e mancanza di concentrazione, che provocano ansia e insonnia, l’olio essenziale di lavanda calma, alza il tono dell’umore, rilassa, scioglie le paure; in questi casi può essere usato diluito in un olio vettore (es. olio di mandorle) per un massaggio, o puro frizionato su polsi, tempie o nuca.
– Effetto antisettico, antibiotico, analgesico e antinfiammatorio: è quindi un ottimo aiuto contro le malattie da raffreddamento, influenza, tosse, sinusite, catarro. In tutti questi casi è consigliabile usare l’olio essenziale dilavanda per via inalatoria o in frizione locale;
– Effetto cicatrizzante: qualche goccia di lavanda applicata direttamente sulla parte interessata apporta sollievo in caso di tagli, ferite, piaghe, punture d’insetti, eritemi da medusa.
– È un’ottima essenza per i bambini: tanti piccoli disturbi infantili (coliche, irritabilità, raffreddori, agitazione notturna, ecc.) possono essere alleviati da un massaggio sulla nuca o sul petto con olio essenziale di lavandao con qualche goccia dell’ essenza messa sul cuscino o nell’erogatore di aromi.
Crema mani
Con latte d’asina, olio di oliva e olio essenziale di lavanda.
Indicata per proteggere la pelle dall’aggressione degli agenti climatici. I principi attivi di esclusiva origine naturale sono: latte d’asina fresco (5%) ricco di vitamine e acidi grassi polinsaturi, omega 6 e lisozima, una proteina con elevate proprietà antibatteriche, olio d’oliva extravergine bio (4%), olio essenziale di lavanda, burro di Karité, calendula, aloe barbadensis.
INGREDIENTS: aqua, donkey milk, olea europaea oil, cetearyl alcohol, glyceryl stearate, PEG-60 stearate, butyrospermum parkii butter, glycerin, cetyl alcohol, calendula officinalis extract, aloe barbadensis extract, dimethicone cetearyl alcohol, allantoin, phenoxyethanol, triethanolamina, carbomer stearic acid, lavandula hybrida oil, citrus nobilis oil, palmitic acid, disodium EDTA, benzoic acid, dehydroacetic acid, lechithin, citric acid, tocopherol ascorbyl palmitate, linalool, limonene, citral.
Sapone
Ottenuto con metodo di lavorazione tradizionale da oli vegetali eudermici ad alto effetto cosmetico. La bassa temperatura utilizzata per la lavorazione permette di mantenere inalterate le proprietà degli oli impiegati e la glicerina naturale che si sviluppa dal processo di saponificazione non si allontana dal prodotto. Si ottiene così un sapone morbido, emolliente, schiumoso e ricco, indicato per tutti i tipi di pelle.
INGREDIENTS: Cocos nucifera oil, acqua, sodium hydroxide, potassium hydroxide, Olea europea fruit oil, Lavandula hybrida oil, citric acid, Lavandula hybrida flower, linalool, limonene.
Per informazioni: Gessica tel. 334 6756969 – mail gessicafoglia@yahoo.it
Per acquisti http://www.naturabioallegra.it/igiene-e-cosmesi/lozioni-e-detergenza-bio/
]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!