Halloween è alle porte e la frenesia dei preparativi sta per iniziare! Se non hai avuto tempo di acquistare un costume per i tuoi bambini o semplicemente desideri qualcosa di originale e divertente, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti presenteremo 10 costumi di Halloween last minute per bambini che sono facili e a basso costo.
Scopri idee creative e veloci per costumi di Halloween che puoi realizzare con materiali che hai già in casa, perfetti per rendere indimenticabile la festa senza spendere una fortuna! Che si tratti di un divertente mostro, di un personaggio di un film o di una fantastica creatura, le possibilità sono infinite e la cosa migliore è che richiedono poco sforzo e nessun investimento eccessivo. Preparati a scatenare la tua fantasia e a trasformare i tuoi piccoli in spaventosi e adorabili personaggi per Halloween!
Se cerchi invece idee e lavoretti per Halloween vai a questo articolo QUI
Inoltre, i costumi fai-da-te non solo stimolano la creatività, ma possono anche essere un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità insieme alla famiglia. Impegnarsi nella preparazione dei costumi può diventare un’attività divertente che coinvolge tutti, dal ritaglio di carta al trucco creativo.
Ecco 10 idee per costumi di Halloween dell’ultimo minuto per bambini incredibilmente facili da realizzare!
1. Fantasma spettrale
Un fantasma spaventoso è senza dubbio uno dei costumi di Halloween più semplici e veloci da realizzare, rendendolo una scelta ideale, soprattutto se ti trovi a dover organizzare tutto all’ultimo minuto! Per creare questo costume, hai bisogno di pochi materiali facilmente reperibili. Inizia prendendo un vecchio lenzuolo bianco: basta tagliare due fori per gli occhi per dare vita al tuo spettrale look. Se vuoi rendere il costume ancora più autentico, puoi aggiungere dettagli come catene di plastica o un trucco semplice sul viso per dare un aspetto pallido e spettrale.
Per un tocco extra, considera di utilizzare del trucco per il viso bianco e nero per accentuare l’aspetto fantasmagorico, oppure attaccare delle strisce di stoffa nera o grigia all’orlo del lenzuolo per creare un effetto di “anime vaganti”.
2. Scheletro
Per creare un costume di Halloween davvero semplice e divertente per i bambini, inizia a vestirli con vecchi vestiti neri, coprendo così ogni parte del corpo, dalla testa ai piedi. Puoi utilizzare una maglietta e dei pantaloni neri, oppure una tuta, a seconda di ciò che hai a disposizione. Questo look di base non solo è pratico, ma fornisce anche una tela perfetta per il tuo design.
Una volta che il bambino è vestito, prendi della vernice bianca per tessuti e inizia a disegnare delle ossa sul suo abbigliamento. Puoi creare un effetto scheletrico tracciando le forme delle ossa lunghe come il femore, le costole e il cranio. Se preferisci non utilizzare la vernice e vuoi riutilizzare i vestiti in futuro, puoi optare per del gesso per lavagne o dei pennarelli lavabili, che possono essere facilmente rimossi dopo la festa.
Inoltre, puoi rendere il costume ancora più interessante aggiungendo degli accessori, come una maschera da scheletro o un trucco per il viso per accentuare l’aspetto inquietante.
3. Zombie
Se hai bisogno di un’idea per un costume all’ultimo minuto, perché non trasformare il tuo bambino in uno zombie? Questo costume è non solo facile da realizzare, ma anche divertente e garantisce molte risate durante la festa di Halloween.
Inizia prendendo alcuni vecchi vestiti del tuo bambino che non teme di rovinare, come una maglietta e dei pantaloni che gli stanno stretti o che sono già consumati. Per creare l’effetto “non morto”, puoi strappare strategicamente alcune parti dei vestiti, come le maniche o i pantaloni, e aggiungere macchie di colore scuro per simulare fango o sangue. Utilizza della vernice rossa o dei colori acrilici per rendere l’aspetto ancora più realistico, facendo sembrare che il vestito sia stato macchiato da un incontro ravvicinato con un’altra creatura.
Una volta che il costume è pronto, passa al trucco. Usa colori per il viso in tonalità pallide, come il bianco o il grigio, per dare al viso del tuo bambino un aspetto cadaverico. Aggiungi tocchi di blu e viola attorno agli occhi e sulle guance per simulare lividi e un aspetto malaticcio. Non dimenticare di usare un po’ di rossetto rosso o vernice per simulare del “sangue” che cola, per completare il look inquietante.
4. Mercoledì Addams
Se la tua bambina ha i capelli lunghi, un’ottima idea per un costume di Halloween è trasformarla in Mercoledì Addams, uno dei personaggi più iconici della famiglia Addams. Per iniziare, pettina i capelli della tua bambina e crea due trecce che cadano lungo le spalle, con una riga laterale per ottenere un aspetto ordinato e caratteristico. Assicurati di fissare le trecce con degli elastici neri per completare il look.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, scegli un vestito nero, che può essere un abito semplice o una vestaglia nera, preferibilmente con un taglio classico e un aspetto un po’ vintage. Sotto il vestito, metti una camicia bianca con colletto per un tocco di eleganza e per richiamare il look della piccola Mercoledì. Se non hai un vestito nero, anche una semplice maglietta nera e una gonna nera possono funzionare bene.
Non dimenticare di aggiungere un po’ di trucco per completare il costume. Usa del trucco per il viso bianco per rendere la pelle della tua bambina pallida e creare un effetto spettrale. Puoi anche applicare un po’ di ombretto scuro attorno agli occhi e, se vuoi, un rossetto scuro o viola per enfatizzare l’aspetto inquietante del personaggio.
5. Uomo di Latta
Se stai cercando un’idea divertente per un travestimento ispirato al Mago di Oz, non c’è niente di più semplice e creativo del costume da Uomo di Latta! Per realizzarlo, inizia recuperando alcune scatole di cartone di dimensioni diverse: quelle di un grande elettrodomestico, come una lavatrice o un frigorifero, funzionano benissimo per il corpo, mentre quelle più piccole possono essere utilizzate per gli arti.
Prima di tutto, pittura le scatole con vernice argentata, facendo attenzione a coprire bene ogni angolo. Se non hai vernice argentata, puoi utilizzare anche un colore grigio metallico o applicare della carta stagnola per un effetto lucido. Una volta che la vernice è asciutta, ritaglia dei fori nei lati delle scatole per creare aperture per le braccia e le gambe. Assicurati che i fori siano della giusta dimensione affinché il tuo bambino possa muoversi comodamente.
Per dare un tocco autentico al costume, prendi uno scolapasta e usalo come cappello. Puoi decorarlo con nastri o stelle di carta per ricreare il look del Uomo di Latta. Fissalo sulla testa del tuo bambino con delle forcine o un elastico per assicurarti che resti in posizione durante la festa.
Non dimenticare di truccare il viso! Usa del trucco argento o una vernice per il viso per dipingere il viso del tuo bambino in modo da farlo sembrare ancora più simile a un robot.
6. Dentista Demoniaca
La Dentista Demoniaca, un personaggio affascinante e inquietante tratto dal libro per bambini di David Walliams, è un’ottima scelta per chi cerca un costume di Halloween semplice ma d’impatto. Questo travestimento non solo cattura l’attenzione, ma offre anche un’opportunità per esprimere la propria creatività con un trucco straordinario.
Per realizzare questo costume, inizia con un abbigliamento che richiami il mondo dentistico: una camice bianco o un grembiule di tela possono funzionare bene come base. Se non hai un camice, puoi anche optare per una maglietta bianca abbinata a pantaloni scuri. Per aggiungere un tocco demoniaco, considera di strappare leggermente i vestiti o di macchiarli con vernice rossa per simulare il “sangue”.
La parte fondamentale di questo costume è il trucco per il viso, che può trasformare completamente l’aspetto del tuo bambino. Usa un trucco bianco per rendere la pelle pallida e inquietante. Aggiungi ombretto scuro attorno agli occhi, in tonalità nere e viola, per creare un’aria di mistero. Se vuoi rendere il look ancora più spettrale, utilizza il trucco rosso per evidenziare labbra insanguinate e creare dei dettagli inquietanti, come finti denti affilati o segni di graffi sul viso.
Per completare il costume, puoi aggiungere accessori come un grande specchio da dentista in plastica, strumenti dentali finti o un peluche di un dente per un tocco umoristico.
7. Chucky
Se stai cercando un’idea originale e divertente per un costume di coppia, perché non vestire i tuoi bambini nei panni di Chucky e della Sposa di Chucky? Questo travestimento iconico non solo farà sorridere gli appassionati dell’horror, ma è anche un’ottima scelta per i fratelli che vogliono festeggiare Halloween insieme.
Per creare il costume di Chucky, inizia con una salopette di jeans, che rappresenta il suo look distintivo. Se non hai una salopette, puoi usare dei jeans blu e un semplice top bianco. Per ricreare la maglietta a righe colorate, prendi una maglietta bianca e utilizza dei pennarelli per tessuti o dei pennelli con vernice per tessuti per disegnare delle righe di diversi colori. Puoi ispirarti ai colori tipici del personaggio: rosso, verde, blu e giallo sono ottime scelte. Fai attenzione a mantenere un look un po’ disordinato, in linea con l’estetica di Chucky.
Per il trucco del viso, utilizza colori per il viso che includano il bianco, il rosso e il nero. Inizia a stendere una base di trucco bianco per simulare una pelle pallida e spettrale. Poi, usa il rosso per creare dettagli che simuleranno graffi o ferite sul volto, e aggiungi del trucco nero attorno agli occhi per un effetto inquietante. Se hai tempo, puoi anche disegnare dei finti denti aguzzi o delle cicatrici per rendere il look ancora più autentico.
Per la Sposa di Chucky, il costume è altrettanto semplice da realizzare. Inizia con un abito bianco, che può essere una semplice gonna e una maglietta, oppure un vestito più elaborato se ne hai uno a disposizione. Aggiungi dettagli come una cintura rossa o un fazzoletto, e assicurati di creare un trucco che richiami l’aspetto inquietante del personaggio, utilizzando il trucco per il viso in modo simile a quello di Chucky, ma includendo anche un rossetto rosso intenso e ombretto scuro.
8. Dinosauro
Questo progetto è divertente e permette di esprimere la tua creatività, oltre a essere un’ottima attività da fare insieme ai bambini.
Per iniziare, avrai bisogno di un buon quantitativo di carta bianca, preferibilmente di tipo spesso, come quella da cartoncino. Questo materiale garantirà che il costume sia resistente e in grado di mantenere la forma desiderata. Puoi anche utilizzare carta colorata per dare un tocco più vivace al tuo dinosauro, come verdi o marroni, per imitare l’aspetto di un vero dinosauro.
Inizia disegnando il modello delle varie parti del corpo del dinosauro, come le zampe, la testa e la coda, su un foglio di carta. Se stai realizzando un dinosauro in stile T-Rex, puoi includere artigli e denti affilati. Ritaglia accuratamente queste forme con le forbici, assicurandoti di fare attenzione ai dettagli. Puoi anche decorare le parti ritagliate con colori e disegni, come macchie o strisce, per rendere il tuo dinosauro ancora più realistico.
Una volta che hai ritagliato tutte le parti, utilizza una graffettatrice per assemblarle. Fissa le zampe al corpo e crea una coda robusta che possa essere attaccata facilmente alla parte posteriore. Per la testa, puoi realizzare una sorta di cappuccio che il tuo bambino potrà indossare, fissandola con elastici o nastri.
Per completare il costume, puoi aggiungere dettagli extra come scaglie, usando strisce di carta che puoi piegare e attaccare lungo la schiena del dinosauro per dare un effetto tridimensionale. Se desideri un effetto sonoro, considera di fare dei piccoli fori nella carta e utilizzare dei tubicini per creare un suono ruggente.
Il risultato finale sarà un costume di dinosauro unico e personalizzato, che non solo sarà un’ottima aggiunta per la festa di Halloween, ma anche un pezzo di conversazione tra amici e familiari.
9. La Gattara
Il costume da gattara è un’idea divertente e originale che sicuramente strapperà qualche risata a chiunque lo veda! Per trasformare il tuo bambino in una pazza amante dei gatti, bastano pochi e semplici elementi che puoi trovare facilmente in casa.
Inizia con un accappatoio comodo e morbido, che darà al tuo bambino un aspetto accogliente e domestico. Scegli un accappatoio di colore chiaro, come bianco o rosa, per richiamare l’immagine classica della gattara. Se non hai un accappatoio, puoi optare per un grande cardigan o una vestaglia che assomigli a un abbigliamento da casa.
Per aggiungere un tocco divertente, utilizza dei bigodini o delle mollette per capelli per acconciare i capelli del tuo bambino. Puoi creare un look disordinato ma adorabile, come se fosse appena uscita da una lunga giornata di coccole con i suoi gatti. Se i capelli sono lunghi, puoi anche raccoglierli in due code di cavallo alte, legandoli con nastri colorati per un effetto ancora più giocoso.
Le pantofole sono un elemento chiave per completare il look della gattara. Scegli delle pantofole morbide e confortevoli, preferibilmente a forma di gatto o in un colore che si abbini bene all’accappatoio. Questo darà un’aria di comodità e familiarità al costume, facendo sembrare il tuo bambino pronto a trascorrere una serata a casa in compagnia dei suoi felini.
Infine, per aggiungere un tocco finale al costume, raccogli alcuni peluche a forma di gatto del tuo bambino. Puoi attaccarli al corpo dell’accappatoio o metterli in una borsa da portare con sé, in modo che il tuo piccolo possa “coccolare” i suoi gatti ovunque vada. Se hai dei giochini a forma di topo o di pallina di filo, puoi usarli come accessori per rendere il costume ancora più divertente.
Con questo costume da gattara, il tuo bambino non solo avrà un look spassoso, ma si sentirà anche a proprio agio e divertito. Sarà un’ottima scelta per Halloween, perfetta per far sorridere amici e familiari e per divertirsi durante la notte di dolcetto o scherzetto!
10. Principessa Zombie
Per creare un costume da “Regalmente Non Morta”, non serve molto sforzo, e il risultato finale sarà tanto affascinante quanto spaventoso! Inizia con il costume da festa dell’anno scorso, che probabilmente hai già nell’armadio e che è diventato troppo piccolo. Anziché lasciarlo a prendere polvere, trasforma quel vestito in un’opera d’arte dell’orrore.
Per dare vita a questo travestimento, inizia strappando delicatamente alcune parti del vestito: puoi fare delle strappi sulle maniche, sul fondo o sul corpetto. Non avere paura di esagerare; un look un po’ trasandato è proprio ciò che serve per evocare l’aria di un personaggio non morta. Puoi anche aggiungere dei dettagli, come un po’ di garza strappata o delle ragnatele finte, per rendere il costume ancora più spettrale.
Dopo aver preparato il vestito, è il momento di passare al trucco. Usa della vernice nera per il viso per dare al tuo bambino un aspetto pallido e inquietante, come se fosse appena uscito da una tomba. Puoi applicare il trucco in modo da creare ombre scure sotto gli occhi e accentuare i lineamenti, conferendo un’aria da vampiro o da fantasma aristocratico.
Per completare il look, non dimenticare di aggiungere delle labbra insanguinate. Puoi utilizzare un rossetto rosso scuro o del trucco per il viso per creare un effetto di “sangue” che colora le labbra e si estende un po’ ai lati della bocca. Se desideri un tocco extra di realismo, puoi anche aggiungere qualche goccia di “sangue” sul vestito, per un effetto più drammatico.
Testimonianze
“Ottima esperienza che sento di consigliare. Alice sa ascoltare e capire le diverse esigenze, disponibile e super gentile. Grazie mille Alice per ciò che fai. Alice è una persona attenta e che sa metterti subito a tuo agio, cosa che abbiamo apprezzato molto di questa collaborazione. E’ stata sicuramente un’esperienza positiva. Grazie!”
“Un’ottima collaborazione professionale e umana. Alice è una persona attenta alle tue esigenze, che ti ascolta e ti consiglia al meglio. Un’esperienza molto positiva che consiglio! Un grazie ad Alice!”
“
“Volevo ringraziare il portale mammeancona e Alice, grazie alla quale ho conosciuto un sacco di persone e seguite altrettante in una delle cose più importanti della loro vita “la Casa”. Ho aumentato i miei fatturati del 30% facendomi conoscere ogni giorno di più e guadagnando la fiducia che mai mi sarei aspettata. Non finirò mai di ringraziare Alice e il suo portale perché ogni giorno venire a contatto con nuove mamme per me é una conquista inestimabile, in primis “umana”.
“Mi sono rivolta ad Alice Palazzi per promuovere il mio Centro di Formazione ed arrivare meglio nel tessuto della nostra città. Ho trovato professionalità, precisione, idee ed una buona sinergia sicuramente utili per il mio lavoro, Grazie Alice!”
“Alice è una persona molto poliedrica, ti aiuta in ogni modo a lei possibile, abbiamo collaborato per un periodo e la nostra esperienza è stata super positiva. Grazie ai suoi articoli e al suo impegno nel far conoscere la realtà di Chiro Sport Ancona e della chiropratica, siamo riusciti ad aiutare molte persone ancora non conoscevano lo studio, e la chiropratica. Collaboreremo sicuramente insieme ancora nel futuro, consiglio vivamente Alice e la ringrazio nuovamente.”
“Gestito in maniera professionale e con passione. Strumento utilissimo per avviare o promuovere un’attività!! ottimo davvero”.
“Sono felice di lavorare con una professionista come Alice, lei comprende ogni mio pensiero e mi stupisce ogni volta con il suo modo di comunicare, è una perla rara,tutti dovrebbero avere la possibilità di lavorare con lei.”
“Alice si è dimostrata una professionista preziosa e una persona stupenda: spero di avere presto l’occasione di collaborare di nuovo con lei.”
Grazie alla sua conoscenza del territorio noi di Coldiretti Marche abbiamo potuto aiutare mamme, papà e nuclei familiari in difficoltà.
Ascolto e ascolterei ancora mille volte i suoi consigli!”






“Questo portale è utile per tutte le mamme e per i professionisti! Ho avuto il piacere di collaborare più volte con Alice grazie alla partnership con lo studio odontoiatrico Conti…insieme abbiamo fatto progetti utili ed interessanti per molte mamme con l’obiettivo di informare! Brava Alice!”
“Grazie ad Alice il nostro negozio ha molta più visibilità, ci sta vicino costantemente e con i suoi consigli stiamo registrando i primi successi… Sono super soddisfatta … Grazie di [❤]”
“Grazie ad Alice ho avuto la possibilità di far conoscere il mio negozio a tante persone. Lavorare con lei e il suo team è stato divertente e produttivo! È disponibile, professionale e positiva, doti fondamentali per chi è a contatto con il cliente.”
“Più che consigliato! Spazio utilissimo con iniziative, informazioni e contatti rivolte alle famiglie e alle mamme, tutto gestito con vera professionalità. Ho potuto collaborare con Alice con grande soddisfazione professionale ed umana.”
“Ho avuto poi modo di conoscerla meglio nella presidenza del gruppo giovani di Cna e di avvalermi della sua preziosa collaborazione. E’ una mente super creativa e una persona di gran cuore, caratteristiche non facili da trovare in una professionista! Grazie di cuore Alice!”
“Il portale creato da Alice è molto utile non solo per le singole persone, come le mamme, ma anche per le nostre “imprese” e progetti. Lavorando con lei come VisionAria Danza Aerea e Nuovo Circo abbiamo trovato un valido aiuto per ampliare il target di bambini e adulti frequentanti i nostri corsi, per far conoscere la nostra realtà, per gestire al meglio i nostri social. Alice si pone con semplicità e molta disponibilità anche nel rapporto lavorativo, rendendo così fruibili a tutti i servizi che offre, individuando richieste e bisogni attraverso la sua vivace curiosità e volontà di apprendere e costruire insieme. Ho trovato inoltre onestà e coerenza nell’investire molto del suo tempo testando di persona e con la sua famiglia la validità di ciò che promuove. Trovo che tutto ciò contribuisca a renderla una realtà affidabile e in continua trasformazione!”
“Alice semplicemente fantastica piena di idee e sempre disponibile per qualsiasi cosa, sopratutto super professionale, il portale e il gruppo mamme Ancona sono un successo un aiuto importante per noi mamme sempre super indaffarate, e per me è stata la mia “musa” mi ha consigliato come avviare la mia impresa e grazie a lei ho avuto i miei primi lavori… grazie mille Alice!”


“Alice ci sta aiutando a fare crescere la nostra scuola parentale. E’ una persona attenta,energica e piena di idee. Non potevamo trovare di meglio. Grazie!!!”
“Descrivere in poche righe quello che Alice è riuscita a creare con dedizione, professionalità, passione,talento e tanto cuore è difficilissimo. Una parola forse racchiude tutto: Grazie! Grazie per lo spazio che hai creato, le opportunità che dai e per come ci sei con tutta te stessa a 360 gradi per aiutare le persone.“
“Imprenditori chiamano Alice risponde. Questa piccola e corta frase identifica perfettamente una delle tante qualità che ha come persona e nel come gestisce questa pagina. Non potevo fare scelta migliore nel chiederle una mano ad ingrandire la visibilità del mio negozio e la risposta é stata esplosiva! Grazie di tutto”