Negozio Leggero: una spesa più leggera senza imballaggi

Il primo negozio nella provincia di Ancona specializzato nella vendita di prodotti sfusi e con il vuoto a rendere.

  • Negozio Leggero Ancona

Oggi vogliamo parlarvi di un negozio che ci è rimasto letteralmente nel cuore per tanti importanti e buoni motivi che speriamo possiate condividerli tutti con noi!

Vi presentiamo NEGOZIO LEGGERO inaugurato ad Ancona in un sabato mattina soleggiato, per essere precisi era il 2 ottobre 2021, un giorno molto importante e pieno di grandi emozioni che ha dato il via ad un progetto importante e bellissimo.

Negozio Leggero ad Ancona

Le titolari Sara e Alice sono due sorelle che per diversi anni hanno lavorato nella pasticceria di famiglia con grandi soddisfazioni ma anche con enormi sacrifici. Sono entrambe mamme e a seguito del periodo post pandemico hanno preso la decisione di mettersi in gioco e creare qualcosa che le faceva stare bene e che al contempo stesso potesse servire concretamente nel migliorare il futuro dei propri figli, perché se è pur vero che una persona sola è una goccia nel mare, come spesso canta la piccola Tea a mamma Sara:

“Goccia dopo goccia nasce un fiume, un passo dopo l’altro si va lontano, se una voce sola si sente poco, insieme a tante altre diventa un coro, dal niente nasce niente, questo sì”.

Fu Alice che un giorno rimase molto colpita nel leggere un articolo di giornale riguardante il progetto tutto italiano di Negozio Leggero  nato a Torino dalla volontà di 5 giovani soci che lavoravano già come Ente di ricerca ambientale (Ecologos) aiutando aziende o realtà pubbliche a ridurre rifiuti. Ne parlò alla sorella Sara e organizzarono una gita in famiglia nella città  più vicina a loro che avesse un  Negozio Leggero, fu Roma. Si innamorarono del progetto e decisero di portarlo nelle Marche, una regione magica con una natura vasta e magnifica e con paesaggi mozzafiato dei quali andiamo tutti orgogliosi, dalla costa ai monti dell’entroterra. Questo progetto è il loro modo per prendersi cura del nostro territorio, sensibilizzando e aiutando più persone possibili in questo cambiamento.

Cos’è Negozio leggero

Da Negozio Leggero si possono trovare più di 1500 prodotti sfusi, dagli alimentari, alla cura della persona fino ai prodotti per la casa. Quello che si acquista da noi non produce rifiuto, i clienti possono portare i propri contenitori e ricaricarli, quello che non abbiamo sfuso viene venduto con il vuoto a rendere e i contenitori vuoti vengono ritirati igienizzati e rimandati ai produttori che li riutilizzano. L’ impatto ambientale, lo spreco e gli imballi sono ridotti al minimo. Il tutto supervisionato da persone competenti che sono alla continua ricerca nell’introdurre sempre nuovi prodotti e cercare di soddisfare le esigenze di quante più persone possibili.

Fare la spesa da Negozio Leggero significa volersi bene, voler bene all’ambiente e soprattutto al futuro delle nuove generazioni. Significa ridurre anche lo spreco alimentare, provare cose nuove e aprire la mente ad un nuovo modo di intendere la spesa ed il consumo.

Eventi e laboratori in Negozio Leggero

Con la volontà di sensibilizzare e diffondere buone pratiche all’interno del negozio si organizzano molti eventi e corsi, che coinvolgono spesso realtà che si occupano di tematiche che rispecchiano i valori del Negozio creando nuove connessioni con persone che hanno gli stessi obiettivi.

Gli eventi sono momenti spensierati e divertenti per condividere ed arricchirsi . Ad oggi ci sono stati diversi  incontri, dai laboratori veri e propri di autoproduzione dove le persone sperimentano in prima persona, che incontri divulgativi volti al benessere della persona.

Zero sprechi e risparmio

Inutile dire che avendo la possibilità di acquistare esattamente la quantità di cui si necessità o avere la possibilità di acquistare piccole quantità di un prodotto che non conosciamo ma ci incuriosisce, si riducono di gran lunga gli sprechi.

Senza tralasciare l’importante concetto di riempire sempre lo stesso contenitore come ad esempio quello per il detersivo, uno solo, sempre lo stesso! Pensiamo solo a quanti flaconi di detersivi, bagnoschiuma, detergenti vari gettiamo quotidianamente, quando invece potrebbero continuare a svolgere la loro funzione.

La vendita “alla spina” è un’ottima possibilità di acquistare prodotti senza imballaggio, contribuendo ad alleggerire la nostra spesa e ridurre la produzione dei rifiuti domestici.

Ad esempio in un anno l’eliminazione delle confezioni sulle sole vendite di vino e detersivo porta un risparmio complessivo di risorse pari a 104.290 kWh di energia, 34 tonnellate di CO2 non emessa in atmosfera e oltre 9,8 milioni di litri di acqua che non sono stati utilizzati per la produzione e lo smaltimento del packaging in eccesso.

Sfuso e prodotti di qualità

Inoltre la ricerca della qualità e il controllo di filiera che abbiamo su tutti i prodotti, permette di avere prodotti di alta gamma ad un prezzo inferiore rispetto al confezionato. In questo modo il cittadino risparmia risorse ambientali ed economiche in un unico punto vendita.

I nostri prodotti sono analizzati e seguiti in tutta la filiera.

I fornitori vengono scelti con criteri coerenti con il progetto e si scelgono persone che hanno a cuore lo stesso obiettivo e gli stessi valori, tra i criteri principali troviamo:

  • il non uso di pesticidi e prodotti avversi alla natura e ai terreni
  • il non utilizzo teli di plastica per la coltivazione
  • il rispetto per il lavoro e l’assunzione con regolari contratti del personale
  • interesse per l’economia circolare ed elasticità ai cambiamenti di sistema che possono essere proposti per eliminare tutti gli imballi e gli scarti di filiera
  • la promozione dell’uguaglianza di genere e assenza di salari discriminatori all’interno dell’azienda
  • reputare la cultura ambientalista un valore produttivo e non una scelta di marketing

La spesa quotidiana al Negozio Leggero permette di risparmiare in media dal 30 al 70% rispetto ad un equivalente prodotto confezionato.

La varietà dei prodotti è molto ampia, spaziando dai prodotti del territorio al cibo etnico. L’assenza di packaging, e quindi di pubblicità, l’acquisto diretto dai produttori e la creazione di prodotti di marchio permette di contenere notevolmente i costi offrendo una qualità mediamente più alta del prodotto del supermercato nella stessa fascia di prezzo.

È stato calcolato che una famiglia di 4 persone che fa la spesa abitualmente al Negozio Leggero arriva a risparmiare in un anno oltre 200kg di rifiuti. Un risparmio per le famiglie, per la collettività e l’ambiente.

Quindi cosa aspettate, andate a trovare Sara e Alice, saranno liete di presentarvi il loro progetto e tutti i prodotti offerti da Negozio Leggero.

Per tutte le mamme della Community 5% di sconto per gli acquisti!

Negozio Leggero

Via Bruno Buozzi, 12, 60131 Ancona AN

Segui il negozio su Facebook

www.negozioleggero.it

 071 924 0188