Il sonno del bambino
Come far dormire il bambino tutta la notte e migliorare il benessere della mamma e della famiglia.
Come far dormire il bambino tutta la notte e migliorare il benessere della mamma e della famiglia.
Il problema del bambino che non dorme, è un argomento che abbiamo affrontato molte volte all’interno della community perché molto comune e le mamme sono davvero esauste dei continui risvegli notturni a cui si aggiungono periodi mentalmente e fisicamente provanti.
Oggi ne parliamo con la pedagogista Angela Tomaiuolo, a disposizione per un primo incontro gratuito presso il suo studio in Via Jesi 11c Chiaravalle Ancona Chiaravalle.
In questa intervista affronteremo:
Dott. Angela Tomaiuolo: le mamme mi chiamano perché il bambino fa molti risvegli durante la notte. Sono esauste e lo attaccano al seno per farlo riaddormentare. Oppure, si lamentano perché il bambino vuole stare sempre in braccio, non riescono a fare niente in casa, nemmeno ad andare in
bagno, e il bimbo è sempre sulle braccia.
Le mamme non sanno come fare addormentare il bambino, girano in macchina di notte, lo cullano, vanno a passeggio eppure il bimbo piange sempre. Di giorno con la mamma il bimbo è ingestibile, ma al nido è tranquillo e sereno, a casa non è affatto così. Piange e vuole stare in braccio. Le mamme si sentono sfinite.
Dott. Angela Tomaiuolo: le mamme mi chiamano quando il bambino e in fasi diversi della sua crescita. Ho visto bambini di pochi mesi (dai 2 e 3 mesi) di 4, 6, 9, 12,13,14, 16 mesi. Consiglio vivamente di chiamarmi nei primi sei mesi per poter impostare fin da subito una sana routine per tutta la famiglia.
Nella fascia d’età in cui il bambino non ha ancora imparato a parlare, possiede un linguaggio nascosto con cui comunica con i genitori. Il linguaggio nascosto va scoperto. Insegno ai genitori come ascoltarlo. Come comprendere i suoi bisogni in quei momenti e viceversa poterci comunicare e parlare attraverso dei gesti e azioni che i genitori scopriranno durante i nostri incontri.
Potersi prendere cura come ogni mamma e papà desidera è importante soprattutto quando è il primo figlio ma anche successivamente, sono e saranno sempre delle prime volte. È giusto annusare, abbracciare e fargli tutte le coccole possibili che si desidera.
Importante è ricordarsi che ogni bambino è diverso. Ogni bambino ha il suo carattere e
temperamento. Ogni bambino è una persona con emozioni e bisogni diversi. Ogni bambino
riesce a modo suo a comunicare non noi.
Saper ascoltare il proprio bambino e sapergli comunicare cosa aspettarsi durante la giornata è
fondamentale per farlo sentire sereno e al sicuro.
Dott. Angela Tomaiuolo: il mio metodo è un lavoro di squadra, che coinvolge me e i genitori.
In questo modo ho aiutato tanti bambini ad addormentarsi.
Il primo passo sarà comprendere il bambino. La mamma mi racconta la situazione e in quale circostanza vive una difficoltà. Attraverso delle domande capisco meglio la situazione e faccio una visita a casa della famiglia. È un servizio personalizzato, cucito sulla famiglia. Ogni bambino è diverso.
Rispetto ogni situazione con dedizione, amore e riservatezza. Cerco sempre di ascoltare e
sostenere i genitori che si affidano a me. Tutte le tue domande avranno una risposta.
L’arrivo di un bambino è un mescuglio di emozioni diversi. La gioia è grande. Accade molto più spesso di quello che si pensa che il “timore di fare la cosa giusta” spinge a confondere le mamme e i papà. La preoccupazione di sbagliare. La difficoltà di sentir piangere. Tante, tantissime domande e conferme che avranno una risposta giusta su cui potersi affidare e vedere più serenamente crescere il proprio bambino.
Quello che dico alle mie mamme: io sono e sarò presente per te. Mi puoi chiamare e scrivere in
ogni momento.
Tutte le mamme e i papà desiderano incoraggiare e vedere crescere i propri figli in modo sereno ed equilibrato. Vederli autonomi e felici, persone da ammirare e rispettare.
Ascoltare i bisogni e i ritmi del tuo bambino non vuole dire lasciare a lui le redini della giornata. Non sono i genitori che si adeguano al bambino ma viceversa è il genitore che impostando una routine aiuta il bambino a regolarsi. Il genitore sa sempre cosa è meglio per il suo bambino.
Il giorno influenza la notte. Andremo insieme a capire come sono le routine durante la giornata, per aiutare il tuo bambino ad addormentarsi e nel tempo aumentare le sue ore di sonno. I suoi pasti durante il giorno, i suoi riposini, le attività giornaliere (il cambio del pannolino, il bagnetto, giochi), gli stadi del sonno, rituali e dove si verificano i problemi.
A parte l’insonnia, lo stress, le energie che si abbassano e con quelle anche il sistema immunitario di mamma e papà il problema diventerà sempre più insistente. Per esperienza vi posso dire che se il vostro bambino è abituato ad addormentarsi in braccio a 2 mesi lo farà anche a 10 e 14 mesi. Un conto quando il bambino ha poche settimane ma poi bisogna cambiare rotta altrimenti si farà sempre più fatica. Una barca in mezzo al mare mosso forza sette. Si rischi di cadere in un’educazione involontaria.
Non solo per il peso del bambino, prova a far addormentare il tuo bambino in braccio quando
pesa 13 kili.
Ogni fase prece le altre. Ciò che facciamo oggi è un bene per il nostro domani. Il nostro bambino giorno dopo giorno si regola per la fase successiva. In questo modo per i genitori è più facile. Ci sono delle importanti fasi come l’autoregolazione del sonno. È un processo a cui il bambino va educato. I bambini non dormono 12 ore di fila da un giorno all’altro senza fare niente. I bambini hanno bisogno dei genitori per imparare a dormire. Ebbene è grazie a loro aiuto che ci riescono. I momenti di nanna andranno supervisionati, è un processo meraviglioso a cui possiamo assistere.
Dott. Angela Tomaiuolo: co-sleeping ovvero dormire con il bambino. Se sì, per quanto tempo? Poppate notturne? Ci sono varie correnti di pensiero, a quale credere? Farlo piangere all’infinito? Qui ti rispondo No subito. Non sono d’accordo a far piangere i bambini finché non si addormentano da soli.
Altre fasi come Il distacco del seno in cui è molto importante la relazione che il papà ha con il bambino. Aiuta la madre nel distacco. Il distacco dal ciuccio se ce. La fase dello svezzamento, auto-svezzamento. Il pannolino e così via…
Insomma, abbiamo visto che nelle varie fasi di crescita del bambino dai 0 ai 3 anni accadono tantissime cose straordinarie.
Ricorda sempre:
“Siete i genitori migliori che il vostro bambino poteva aspettarsi”
Qualche consiglio che sento di darTi:
Prendetevi il tempo di osservare e ascoltare il vostro bambino.
Affrontate un problema alla volta.
Parlate con e non al vostro bambino.
Abbiate fiducia del vostro intuito e in voi stessi.
Studio in Via Jesi 11c Chiaravalle Ancona
angelatomaiuolopedagogista@gmail.com
Cell 3484853765
“Un’ottima collaborazione professionale e umana. Alice è una persona attenta alle tue esigenze, che ti ascolta e ti consiglia al meglio. Un’esperienza molto positiva che consiglio! Un grazie ad Alice!”
“
“Volevo ringraziare il portale mammeancona e Alice, grazie alla quale ho conosciuto un sacco di persone e seguite altrettante in una delle cose più importanti della loro vita “la Casa”. Ho aumentato i miei fatturati del 30% facendomi conoscere ogni giorno di più e guadagnando la fiducia che mai mi sarei aspettata. Non finirò mai di ringraziare Alice e il suo portale perché ogni giorno venire a contatto con nuove mamme per me é una conquista inestimabile, in primis “umana”.
“Mi sono rivolta ad Alice Palazzi per promuovere il mio Centro di Formazione ed arrivare meglio nel tessuto della nostra città. Ho trovato professionalità, precisione, idee ed una buona sinergia sicuramente utili per il mio lavoro, Grazie Alice!”
“Alice è una persona molto poliedrica, ti aiuta in ogni modo a lei possibile, abbiamo collaborato per un periodo e la nostra esperienza è stata super positiva. Grazie ai suoi articoli e al suo impegno nel far conoscere la realtà di Chiro Sport Ancona e della chiropratica, siamo riusciti ad aiutare molte persone ancora non conoscevano lo studio, e la chiropratica. Collaboreremo sicuramente insieme ancora nel futuro, consiglio vivamente Alice e la ringrazio nuovamente.”
“Gestito in maniera professionale e con passione. Strumento utilissimo per avviare o promuovere un’attività!! ottimo davvero”.
“Sono felice di lavorare con una professionista come Alice, lei comprende ogni mio pensiero e mi stupisce ogni volta con il suo modo di comunicare, è una perla rara,tutti dovrebbero avere la possibilità di lavorare con lei.”
“Alice si è dimostrata una professionista preziosa e una persona stupenda: spero di avere presto l’occasione di collaborare di nuovo con lei.”
“Questo portale è utile per tutte le mamme e per i professionisti! Ho avuto il piacere di collaborare più volte con Alice grazie alla partnership con lo studio odontoiatrico Conti…insieme abbiamo fatto progetti utili ed interessanti per molte mamme con l’obiettivo di informare! Brava Alice!”
“Grazie ad Alice il nostro negozio ha molta più visibilità, ci sta vicino costantemente e con i suoi consigli stiamo registrando i primi successi… Sono super soddisfatta … Grazie di [❤]”
“Grazie ad Alice ho avuto la possibilità di far conoscere il mio negozio a tante persone. Lavorare con lei e il suo team è stato divertente e produttivo! È disponibile, professionale e positiva, doti fondamentali per chi è a contatto con il cliente.”
“Più che consigliato! Spazio utilissimo con iniziative, informazioni e contatti rivolte alle famiglie e alle mamme, tutto gestito con vera professionalità. Ho potuto collaborare con Alice con grande soddisfazione professionale ed umana.”
“Ho avuto poi modo di conoscerla meglio nella presidenza del gruppo giovani di Cna e di avvalermi della sua preziosa collaborazione. E’ una mente super creativa e una persona di gran cuore, caratteristiche non facili da trovare in una professionista! Grazie di cuore Alice!”
“Il portale creato da Alice è molto utile non solo per le singole persone, come le mamme, ma anche per le nostre “imprese” e progetti. Lavorando con lei come VisionAria Danza Aerea e Nuovo Circo abbiamo trovato un valido aiuto per ampliare il target di bambini e adulti frequentanti i nostri corsi, per far conoscere la nostra realtà, per gestire al meglio i nostri social. Alice si pone con semplicità e molta disponibilità anche nel rapporto lavorativo, rendendo così fruibili a tutti i servizi che offre, individuando richieste e bisogni attraverso la sua vivace curiosità e volontà di apprendere e costruire insieme. Ho trovato inoltre onestà e coerenza nell’investire molto del suo tempo testando di persona e con la sua famiglia la validità di ciò che promuove. Trovo che tutto ciò contribuisca a renderla una realtà affidabile e in continua trasformazione!”
“Alice semplicemente fantastica piena di idee e sempre disponibile per qualsiasi cosa, sopratutto super professionale, il portale e il gruppo mamme Ancona sono un successo un aiuto importante per noi mamme sempre super indaffarate, e per me è stata la mia “musa” mi ha consigliato come avviare la mia impresa e grazie a lei ho avuto i miei primi lavori… grazie mille Alice!”
“Alice ci sta aiutando a fare crescere la nostra scuola parentale. E’ una persona attenta,energica e piena di idee. Non potevamo trovare di meglio. Grazie!!!”
“Descrivere in poche righe quello che Alice è riuscita a creare con dedizione, professionalità, passione,talento e tanto cuore è difficilissimo. Una parola forse racchiude tutto: Grazie! Grazie per lo spazio che hai creato, le opportunità che dai e per come ci sei con tutta te stessa a 360 gradi per aiutare le persone.“
“Imprenditori chiamano Alice risponde. Questa piccola e corta frase identifica perfettamente una delle tante qualità che ha come persona e nel come gestisce questa pagina. Non potevo fare scelta migliore nel chiederle una mano ad ingrandire la visibilità del mio negozio e la risposta é stata esplosiva! Grazie di tutto”